RSSCultura

PAOLA MATTIOLI CI GUIDA ALLA SCOPERTA DELLE TRADIZIONI CULINARIE ROMAGNOLE CON LE RICETTE DI MAMMA VIERA IN UN LIBRO…GUSTOSISSIMO

PAOLA MATTIOLI CI GUIDA ALLA SCOPERTA DELLE TRADIZIONI CULINARIE ROMAGNOLE CON LE RICETTE DI MAMMA VIERA IN UN LIBRO…GUSTOSISSIMO

| 6 Giugno 2025 | 0 Comments

di Cristina Pipoli _______ “I romagnoli hanno un carattere fiero, schietto e sincero, hanno fatto dell’accoglienza la loro bandiera, ma quando si parla di cucina diventano intolleranti”. Continuiamo a parlare di Paola Mattioli, fondatrice della pagina fb “Vetrina Poetica di Paola Mattioli” https://www.facebook.com/VorreidiPaolaMattioli Questa volta però decidiamo di recensire il suo libro “Viera ricette e […]

Continue Reading

VANDANA SHIVA SPIEGA IN UN LIBRO FRESCO DI STAMPA E DI IDEE PERCHE’ “Mangiare è un atto intelligente”. NELL’APPROFONDIMENTO DI leccecronaca.it, QUANDO I NOSTRI LETTORI ADERIRONO AL SUO APPELLO

VANDANA SHIVA SPIEGA IN UN LIBRO FRESCO DI STAMPA E DI IDEE PERCHE’ “Mangiare è un atto intelligente”. NELL’APPROFONDIMENTO DI leccecronaca.it, QUANDO I NOSTRI LETTORI ADERIRONO AL SUO APPELLO

| 5 Giugno 2025 | 0 Comments

Nota stampa dell’editore ___________ Esce “Mangiare è un atto intelligente”, Terra Nuova Edizioni, 178 pagg. 16,50 euro. Il libro spiega perché ciò che mangiamo può salvarci dall’estinzione. L’ultima appassionata chiamata ad agire della scrittrice e attivista indiana. Se da un lato le nostre scelte di vita hanno portato alla crisi ecologica in corso, dall’altro sono sempre le […]

Continue Reading

IL MOSAICO DI PIAZZA UMBERTO I A VEGLIE ‘SEGNATO’ DAGLI PNEUMATICI DELLE AUTO

IL MOSAICO DI PIAZZA UMBERTO I A VEGLIE ‘SEGNATO’ DAGLI PNEUMATICI DELLE AUTO

| 4 Giugno 2025 | 0 Comments

di Fabio Coppola _________ Tre palle, un cannone e una stella. Racchiusi da motivi vegetali e sormontati da una corona. “Fu inventato ed apposto dai feudatari posteriori al secolo XIV, come simbolo di apparente non reale fortezza”, così scrisse Giacomo Arditi nel 1879. Ancora oggi è l’emblema del Comune di Veglie. E’ raffigurato anche con […]

Continue Reading

LA CASA DEL PELLEGRINO E DELLE RESIDENZE ARTISTICHE A CAPRARICA DI LECCE. VENERDI’ 6 L’INAUGURAZIONE. NEL NOME DI ANTONIO VERRI

LA CASA DEL PELLEGRINO E DELLE RESIDENZE ARTISTICHE A CAPRARICA DI LECCE. VENERDI’ 6 L’INAUGURAZIONE. NEL NOME DI ANTONIO VERRI

| 4 Giugno 2025 | 0 Comments

Nota stampa del Fondo Verri ___________ Venerdì 6 giugno 2025, alle ore 18.00, sarà inaugurata ufficialmente a Caprarica di Lecce la Casa del Pellegrino e delle Residenze artistiche, un progetto che unisce accoglienza, arte e territorio, e si trasforma in crocevia di esperienze, restituendo nuova vita a un luogo appartenente alla piccola cittadina “del Poeta”. La struttura, già ex […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / IL LIBRO PER BAMBINI “Naturina e le sue storie” DI ANTONELLA MICCOLI A SURBO GIOVEDI’ 5

NOVITA’ EDITORIALI / IL LIBRO PER BAMBINI “Naturina e le sue storie” DI ANTONELLA MICCOLI A SURBO GIOVEDI’ 5

| 4 Giugno 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ___________ La presentazione del nuovo libro per bambini “Naturina e le sue storie” di Antonella Miccoli,(64 pagine, 12 euro) è in programma giovedì 5 giugno alle ore 18:30 presso Masseria Melcarne a Surbo (LE). Durante l’incontro, l’autrice dialogherà con il giornalista Giancarlo Greco, in un momento dedicato alla scoperta del mondo di […]

Continue Reading

NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI A NARDO’ CINQUANTA ANNI DOPO

NOTTE PRIMA DEGLI ESAMI A NARDO’ CINQUANTA ANNI DOPO

| 3 Giugno 2025 | 0 Comments

di Graziano De Tuglie ___________ Si sono riuniti, dopo cinquanta anni dalla loro maturità (anno scolastico 1974/75), gli studenti che fondarono la sezione staccata di Nardò del Liceo Scientifico “De Giorgi” di Lecce. Hanno ricordato il loro essere stati pionieri di quell’indirizzo di studi liceali a Nardò con la loro iscrizione nell’anno scolastico 1970/71 e […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Il popolo crede all’azione”. UN LIBRO A FUMETTI RIPERCORRE LA STORIA DEL SINDACALISMO NAZIONALE, DA ALCESTE DE AMBRIS A PAOLO CAPONE

NOVITA’ EDITORIALI / “Il popolo crede all’azione”. UN LIBRO A FUMETTI RIPERCORRE LA STORIA DEL SINDACALISMO NAZIONALE, DA ALCESTE DE AMBRIS A PAOLO CAPONE

| 3 Giugno 2025 | 0 Comments

Nota stampa dell’editore _____________ E’ lunga e complessa la Storia del Sindacalismo nazionale. Nato, a cavallo del primo conflitto mondiale,     in  opposizione alla visione dogmatica  propria del socialismo d’impronta marxista, nei due aspetti del materialismo storico e dell’internazionalismo di classe che ne sono alla base,  il  Sindacalismo nazionale  si fonda  sul rifiuto del concetto puro […]

Continue Reading

“Lunario per sonnambuli”, LIBRO D’ARTISTA EDIZIONI ESPERIDI PER ZAELIA BISHOP

“Lunario per sonnambuli”, LIBRO D’ARTISTA EDIZIONI ESPERIDI PER ZAELIA BISHOP

| 3 Giugno 2025 | 0 Comments

Nota stampa dell’editore _____________ Giovedì 5 giugno 2025 alle ore 18.30 gli spazi di Curva Pura a Roma accoglieranno la presentazione ufficiale del libro d’artista di Zaelia Bishop, “Lunario per Sonnambuli” edito da Edizioni Esperidi. Si tratta dell’undicesimo volume della collana “Traffici d’artista”, inaugurata nel 2013, in cui gli artisti e la loro arte incontrano […]

Continue Reading

RESOCONTO DELLA CERIMONIA DI QUESTA MATTINA IN PREFETTURA A LECCE PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA

RESOCONTO DELLA CERIMONIA DI QUESTA MATTINA IN PREFETTURA A LECCE PER LA FESTA DELLA REPUBBLICA

| 2 Giugno 2025 | 0 Comments

Comunicazione istituzionale della Prefettura di Lecce __________ LECCE IN FESTA PER IL 79° ANNIVERSARIO DELLA REPUBBLICA La celebrazione provinciale dedicata alla commemorazione del 79° Anniversario della nascita della Repubblica Italiana ha avuto luogo nella mattinata odierna, a partire dalle ore 9,30 presso la Caserma Zappalà, con gli onori a caduti, la deposizione della corona, l’Alzabandiera […]

Continue Reading

LA STORIA DI LISISTRATA RACCONTATA DA ARISTOFANE, DA ATTUALIZZARE URGENTEMENTE. DA ISRAELE ALLA PALESTINA, DALL’UCRAINA ALLA RUSSIA, AGLI STATI UNITI D’AMERICA, DONNE DI TUTTO IL MONDO, UNITEVI!

LA STORIA DI LISISTRATA RACCONTATA DA ARISTOFANE, DA ATTUALIZZARE URGENTEMENTE. DA ISRAELE ALLA PALESTINA, DALL’UCRAINA ALLA RUSSIA, AGLI STATI UNITI D’AMERICA, DONNE DI TUTTO IL MONDO, UNITEVI!

| 2 Giugno 2025 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo __________ (nella foto di Alessandro Botticelli, Amanda Sandrelli, nella rappresentazione andata in scena a Vercelli l’8 novembre 2021 con la regia di Ugo Chiti) «…E allora, se avete tanti obblighi reciproci, per quale ragione vi tormentate con la guerra? Perché non cessate di odiarvi? Perché non fate la pace? Dai, che ostacolo c’è?»  Era il […]

Continue Reading

LA STORIA DELLA CONFRATERNITA DELLA IMMACOLATA CONCEZIONE DI MELENDUGNO NEL LIBRO PREZIOSO DI ORONZO MAZZEO. EVENTO MARTEDI’ 3

LA STORIA DELLA CONFRATERNITA DELLA IMMACOLATA CONCEZIONE DI MELENDUGNO NEL LIBRO PREZIOSO DI ORONZO MAZZEO. EVENTO MARTEDI’ 3

| 2 Giugno 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ___________ Succede che, girovagando per bancarella e rivendite di vecchi libri, si incontri, inaspettatamente, qualcosa che ci interessa e ci coinvolge direttamente. È quello che ci racconta Antonio Nahi, melendugnese, che reperisce, tra mille documenti dimenticati, la pergamena riguardante il ‘Placet’ regio alla istituzione della nascita della Confraternita della Immacolata Concezione di Melendugno, […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI LOREDANA RUFFILLI PURE IL TEMPO DI UN RIPASSINO VELOCE DI FRANCESE

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI LOREDANA RUFFILLI PURE IL TEMPO DI UN RIPASSINO VELOCE DI FRANCESE

| 1 Giugno 2025 | 1 Comment

di Raffaele Polo ___________ È una diffusa tradizione para-scolastica che vuole la professoressa di francese elegante e signorile ma chissà perché particolarmente inflessibile e molto severa con gli alunni… Siamo qui, a Squinzano, a verificarlo a casa di Loredana Ruffilli che, per la verità, non è solo una professoressa di lingue, ma è nota autrice […]

Continue Reading

IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE, ORAMAI SEMPRE PIU’ VICINO ALL’ESTINZIONE

IL TRAMONTO DELL’OCCIDENTE, ORAMAI SEMPRE PIU’ VICINO ALL’ESTINZIONE

| 1 Giugno 2025 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ___________ Poco più di un secolo fa, a Monaco di Baviera – per favore, tenete a mente la località – il filosofo tedesco Osvald Spengler pubbicò un’opera fondamentale, “Il tramonto dell’Occidente”. In una sintesi estrema, la tesi del filosofo tedesco è questa: nei corsi e ricorsi della Storia, come altre che l’avevano […]

Continue Reading

AL CONCERTO DI CRISTIANO GODANO  VENERDI’ NOTTE AL TEATRO COMUNALE DI GALATONE C’ERA PURE NEIL YOUNG

AL CONCERTO DI CRISTIANO GODANO VENERDI’ NOTTE AL TEATRO COMUNALE DI GALATONE C’ERA PURE NEIL YOUNG

| 1 Giugno 2025 | 0 Comments

di Roberto Molle __________ (foto di Giulio Rugge) __________ Il 3 giugno 1994 i C.S.I. si trovavano in studio a registrare un concerto acustico per Videomusic (ne venne fuori anche un album dal titolo “In quiete”), per l’occasione eseguirono la maggior parte dei brani di “Ko de mondo”, loro primo album da poco uscito e […]

Continue Reading

POLVERE DI STELLE / OLIVIA DE HAVILLAND E JOAN FONTAINE, SORELLE RIVALI

POLVERE DI STELLE / OLIVIA DE HAVILLAND E JOAN FONTAINE, SORELLE RIVALI

| 1 Giugno 2025 | 4 Comments

di Elena Vada ___________ Dissidi e gelosie tra sorelle sono normali, frequenti e noti nella vita quotidiana di tutti noi. Emozioni spesso inevitabili in una famiglia.  La rivalità nasce, a volte, inconsapevolmente, inconsciamente. Ma in altre occasioni invece, come nel caso che narrerò, si crea per competizione professionale e non solo.  Oggi vi parlo di: […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Poesie della vicinanza”, DIARIO IN VERSI DI MAURO MARINO DAL 2020 AL 2024

NOVITA’ EDITORIALI / ESCE “Poesie della vicinanza”, DIARIO IN VERSI DI MAURO MARINO DAL 2020 AL 2024

| 31 Maggio 2025 | 0 Comments

(g.p.) ___________ E qualcosa rimane, fra le pagine chiare e le pagine scure. Pure fra le SPAGINE, IL servizio editoriale a sostegno dell’attività degli autori dell’Associazione Fondo Verri Presidio del Libro di Lecce. Tutte sue creature. Di Mauro Marino, che alla casa editrice Spagine ha affidato quest’ultima sua raccolta, “Poesie della vicinanza” (144 pagg. – […]

Continue Reading

ESCE IN NUOVA VERSIONE “Osservazioni sul Tarantismo”. IL SAGGIO DI FEDERICO CAPONE SI COLLOCA SULLA SCIA DEGLI STUDI DI ERNESTO DE MARTINO, MA DEL FENOMENO DA’ UNA DIVERSA LETTURA

ESCE IN NUOVA VERSIONE “Osservazioni sul Tarantismo”. IL SAGGIO DI FEDERICO CAPONE SI COLLOCA SULLA SCIA DEGLI STUDI DI ERNESTO DE MARTINO, MA DEL FENOMENO DA’ UNA DIVERSA LETTURA

| 31 Maggio 2025 | 0 Comments

(g.d.m.) ___________ “Il tempo era splendido, la notte mitissima, per cui andammo tutti sulla loggia, con un magnifico chiaro di luna affatto meridionale; lì fu ballata la pizzicapizzica, con tutto lo slancio e la grazia abituale in quelle garbate popolazioni. Una lunga canzone d’amore viene cantata: l’uomo balla di fianco e gira dintorno alla sua ballerina, la […]

Continue Reading

IL FILM VINCITORE DEL CONCORSO ‘4 GIORNI SU SE7’, IL CORTOMETRAGGIO “Matteo Renato Imbriani” DI GINO BROTTO, A LEVERANO SABATO 14 GIUGNO

IL FILM VINCITORE DEL CONCORSO ‘4 GIORNI SU SE7’, IL CORTOMETRAGGIO “Matteo Renato Imbriani” DI GINO BROTTO, A LEVERANO SABATO 14 GIUGNO

| 31 Maggio 2025 | 0 Comments

(Rdl) ___________ NOTIZIA Gino Brotto ha vinto con il film “Matteo Renato Imbriani” il concorso cinematografico “4 giorni su se7”, tenutosi a Corato la scorsa settimana, contest rivolto a troupe cinematografiche provenienti da tutta Italia. L’EVENTO Il film sarà presentato al pubblico a Leverano, nella sala Federico II di via Vittorio Veneto 4, con ingresso […]

Continue Reading

GLI STUDENTI DEL CONSERVATORIO TITO SCHIPA IN CONCERTO CON REPERTORIO SOUL A LECCE DOMENICA 1 GIUGNO

GLI STUDENTI DEL CONSERVATORIO TITO SCHIPA IN CONCERTO CON REPERTORIO SOUL A LECCE DOMENICA 1 GIUGNO

| 30 Maggio 2025 | 0 Comments

(Rdl) _____________ Il Conservatorio di musica Tito Schipa di Lecce, presieduto da Luigi Puzzovio e diretto da Corrado De Bernart, presenta il concerto Free your Soul, in programma domenica 1° giugno alle ore 20.30 a Lecce al Nasca il Teatro in via Siracusa 28. Il concerto è voluto dagli studenti per apprendere, oltre alle tecniche strumentali, anche le basi organizzative della produzione […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “L’arbitrarietà del segno”, ROMANZO DI ANDREA DE BLASI IN UN’EDUCAZIONE SENTIMENTALE

NOVITA’ EDITORIALI / “L’arbitrarietà del segno”, ROMANZO DI ANDREA DE BLASI IN UN’EDUCAZIONE SENTIMENTALE

| 30 Maggio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo __________ Andrea De Blasi, classe 1989, laureato in Lettere classiche presso l’Università del Salento, è insegnante di italiano agli stranieri. Suo è questo romanzo d’esordio edito da Besa Muci (“L’arbitrarietà del segno”, pagine 288, 17 euro). Dopo aver respirato l’immagine insidiosa di un mezzogiorno d’Italia mai ridotto alla mera versione-cartolina tanto cara […]

Continue Reading

SABATO 31 MAGGIO A LECCE LA PREMIAZIONE DI “Puglia Quante Storie”

SABATO 31 MAGGIO A LECCE LA PREMIAZIONE DI “Puglia Quante Storie”

| 29 Maggio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo __________ La narrativa pugliese torna protagonista sabato 31 maggio 2025 alle ore 18.00 presso l’Auditorium del Polo BiblioMuseale “Sigismondo Castromediano” di Lecce, con l’atteso evento dedicato al concorso “Puglia Quante Storie”, promosso dalla casa editrice ‘I Libri di Icaro’. Giunto alla sua ottava edizione, il concorso ha consolidato negli anni il suo […]

Continue Reading

RESOCONTO DELLA CONFERENZA STAMPA DI QUESTA MATTINA ALL’OPEN SPACE. IL FESTIVAL DELL’ENERGIA RITORNA A LECCE E QUI VUOL RIMANERE. E LE CHIAMIAMOLE COSI’ PERPLESSITA’ DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE? “Non ne sappiamo niente”

RESOCONTO DELLA CONFERENZA STAMPA DI QUESTA MATTINA ALL’OPEN SPACE. IL FESTIVAL DELL’ENERGIA RITORNA A LECCE E QUI VUOL RIMANERE. E LE CHIAMIAMOLE COSI’ PERPLESSITA’ DELLE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE? “Non ne sappiamo niente”

| 28 Maggio 2025 | 0 Comments

di Giovanni Gemma _________ Oggi si è aperta la tre giorni del Festival dell’energia a Lecce, di cui leccecronaca.it aveva già dato notizia. Siamo andati ad assistere al primo atto, facendo anche alcune domande ai protagonisti. Un appuntamento che porta nomi pesanti con sé – nato, nel 2008, proprio nel capoluogo salentino. E – almeno […]

Continue Reading

RESOCONTO DELLA CONFERENZA STAMPA DI QUESTA MATTINA IN SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA E BELLE ARTI. CHE MERAVIGLIA! TROVATE A MURO LECCESE NUOVE PREZIOSE TESTIMONIANZE DEI NOSTRI ANTENATI SALENTINI MESSAPI

RESOCONTO DELLA CONFERENZA STAMPA DI QUESTA MATTINA IN SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA E BELLE ARTI. CHE MERAVIGLIA! TROVATE A MURO LECCESE NUOVE PREZIOSE TESTIMONIANZE DEI NOSTRI ANTENATI SALENTINI MESSAPI

| 28 Maggio 2025 | 0 Comments

Comunicazione istituzionale della Soprintendenza Archeologia e Belle Arti di Lecce _________ 28 MAGGIO 2025 SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI BRINDISI E LECCE. MURO LECCESE – Località Palombara Campagna di scavo 2024 LECCE – Mercoledì 28 maggio alle ore 11.00 presso la sede della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / SULLE “Soglie” DELLA POESIA, RECENSIONI DI FRANCO MANZONI

NOVITA’ EDITORIALI / SULLE “Soglie” DELLA POESIA, RECENSIONI DI FRANCO MANZONI

| 27 Maggio 2025 | 0 Comments

Nota stampa dell’editore _____________ Un progetto editoriale rivoluzionario: Dal cuore delle pagine de La lettura, il domenicale del Corriere della Sera nasce SOGLIE, la raccolta antologica delle “recensioni formato francobollo” curate da Franco Manzoni dal 2012 al 2024. Un lavoro certosino che diventa oggi un’opera monumentale: oltre 250 pagine per esplorare la poesia come mappa esistenziale, […]

Continue Reading

NOVITA’ EDITORIALI / “Per volere degli dei”, LA GALLIPOLI DI ALESSANDRO PERRONE

NOVITA’ EDITORIALI / “Per volere degli dei”, LA GALLIPOLI DI ALESSANDRO PERRONE

| 26 Maggio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo __________ “Per volere degli Dèi”: è dedicato alla storia di Gallipoli il libro che segna l’esordio nella narrativa per Alessandro Perrone e che sarà presentato in anteprima  il prossimo 7 giugno ore 20 nella cittadina jonica, nella Chiesa di San Giuseppe e della Buona Morte, in via Antonietta De Pace,99. Dopo i […]

Continue Reading

A FINE MAGGIO, IL FESTIVAL DELL’ENERGIA 2025 PORTA A LECCE TOP MANAGER DELLE AZIENDE E DECISORI POLITICI. LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE ESCLUSE DA OGNI CONFRONTO ANNUNCIANO UNA PROTESTA  PARCELLIZZATA SULLA CITTA’

A FINE MAGGIO, IL FESTIVAL DELL’ENERGIA 2025 PORTA A LECCE TOP MANAGER DELLE AZIENDE E DECISORI POLITICI. LE ASSOCIAZIONI AMBIENTALISTE ESCLUSE DA OGNI CONFRONTO ANNUNCIANO UNA PROTESTA PARCELLIZZATA SULLA CITTA’

| 25 Maggio 2025 | 1 Comment

di Giuseppe Puppo ____________ Nel nostro Salento, per citare l’oncologo Giuseppe Serravezza, frase strozzata in gola per la commozione, il 20 settembre 2014, a Melendugno, sul palco della grande manifestazione contro la costruzione del gasdotto Tap organizzata dal M5S di Beppe Grillo (va beh, lasciamo perdere il resto della storia….), “Non c’è più spazio nemmeno per accendere […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / AL RISTORANTE, CON IL CORO ‘ARS NOVA’, L’ASSOLO DEL CONTROTENORE SALVATORE DE GIORGI

IL PRANZO DELLA DOMENICA / AL RISTORANTE, CON IL CORO ‘ARS NOVA’, L’ASSOLO DEL CONTROTENORE SALVATORE DE GIORGI

| 25 Maggio 2025 | 0 Comments

di Raffaele Polo ____________ Ci addentriamo in un mondo veramente poco conosciuto, ma ricco di stimoli e di storia. Parliamo della musica barocca e dei suoi interpreti maschili, dalle inarrivabili voci che, da Farinelli,  Senesino, Carestini e Caffarelli alimentarono un mito che rivive oggi grazie ai controtenori, richiestissimi in tutto il mondo per il repertorio […]

Continue Reading

LA POLEMICA / IL SINDACO DI LECCE ADRIANA POLI BORTONE ATTACCA SU PIU’ FRONTI LA REGIONE PUGLIA

LA POLEMICA / IL SINDACO DI LECCE ADRIANA POLI BORTONE ATTACCA SU PIU’ FRONTI LA REGIONE PUGLIA

| 25 Maggio 2025 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio stampa del Comune di Lecce ci manda la seguente dichiarazione del sindaco Adriana Poli Bortone ___________ Sin dalla mia prima consiliatura, nei primi anni Duemila, ho voluto ”sparare” dal terrazzo di Palazzo Carafa la voce di Tito Schipa, una voce apprezzata in tutto il mondo, che va tenuta viva nella […]

Continue Reading

“Rose di me”, PRIMO ALBUM DI PAOLA PETROSILLO, DIARIO INTIMO DI VERSI, NOTE  E INFINITE SUGGESTIONI MUSICALI

“Rose di me”, PRIMO ALBUM DI PAOLA PETROSILLO, DIARIO INTIMO DI VERSI, NOTE E INFINITE SUGGESTIONI MUSICALI

| 25 Maggio 2025 | 0 Comments

di Roberto Molle ___________ Ci sono dischi capaci di spiazzarti, mettendoti all’angolo con la malìa di una voce che dispensa bellezza. “Rose di me” è il primo album da solista per Paola Petrosillo (cantautrice, chitarrista ed etnomusicologa di Brindisi), pubblicato qualche mese fa per Desuonatori/Nos Records, l’ho incrociato tra testa e collo non riuscendo, nell’immediato, […]

Continue Reading

SI’, “A basciu lu Salentu nui bruciamu cu llu reggae”. E ADESSO STRIUNIZZO, ANCH’EGLI MORSO DALLA TARANTA “de lu Ragga rranciatu”, RINNOVA E RILANCIA LA TRADIZIONE CON “Mave pizzecatu” – video (BELLA LOCATION E NOTE SUGGESTIVE)

SI’, “A basciu lu Salentu nui bruciamu cu llu reggae”. E ADESSO STRIUNIZZO, ANCH’EGLI MORSO DALLA TARANTA “de lu Ragga rranciatu”, RINNOVA E RILANCIA LA TRADIZIONE CON “Mave pizzecatu” – video (BELLA LOCATION E NOTE SUGGESTIVE)

| 23 Maggio 2025 | 0 Comments

Nota stampa della casa discgrafica ____________ “Mave pizzecatu” il nuovo singolo e video di Striunizzo distribuito dalla label indipendente pugliese Adriatic Sound Productions. Il brano prodotto e suonato da Papa Leu per Adriatic Sound e Petra De Sule, arrangiato insieme ai musicisti Davide Donno, Maestro Garofalo e Fossa Drummer. “Mave pizzecatu”è il nuovo brano di […]

Continue Reading