RSSCategory: Cultura

NOVITA’ EDITORIALI / MUSICAOS PUBBLICA IL NUOVO VIAGGIO NARRATIVO DI PIERANDREA FANIGLIULO

NOVITA’ EDITORIALI / MUSICAOS PUBBLICA IL NUOVO VIAGGIO NARRATIVO DI PIERANDREA FANIGLIULO

| 27 Marzo 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Ritroviamo con piacere i simpatici amici animali che Pierandrea Fanigliulo rende protagonisti di quest’altro volo sul Salento, a riscoprire la storia e le bellezze della nostra terra. Non nascondiamo che ci eravamo affezionati ad Aracne, JJ,Lilly, Salento ma soprattutto Anna e Pietro che ci pare di intravedere ogni volta che alziamo […]

continua...

– 20. E’ qui la festa?

– 20. E’ qui la festa?

| 24 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Qualcuno, provvidenzialmente, mette sul giradischi ‘Senza te’ di Eric Charden, una musica perfetta per sussurrare parole e lanciare sguardi alla ragazza che teniamo fra le braccia delicatamente, è la prima volta che ci tocchiamo, un vago profumo dolciastro la caratterizza. ‘Ti chiami Rosaria, vero?’ attacco io. ‘E tu come lo sai?’ finge lei, […]

continua...

“Il tempo dei Giganti” AL CINELAB DI  LECCE GIOVEDI’ 30

“Il tempo dei Giganti” AL CINELAB DI LECCE GIOVEDI’ 30

| 24 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio stampa della Filminart ci manda il seguente comunicato ______ A ‘I mestieri del Cinema’ Davide Barletti presenta il  suo nuovo documentario ‘Il tempo dei giganti’ che racconta il disastro naturale causato dal batterio xylella- giovedì 30 marzo dalle ore 9 al CineLab-Cineporti di Lecce, in via Vecchia Frigole 3. Dopo le masterclass […]

continua...

A leccecronaca.it NICOLETA APOPEI, PRESIDENTE DEL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE, PARLA DELLA PRESTIGIOSA CONVENTION INTERNAZIONALE CHE SI E’ APERTA OGGI  ALL’UNIVERSITÀ TITU MAIORESCU DI BUCAREST

A leccecronaca.it NICOLETA APOPEI, PRESIDENTE DEL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE, PARLA DELLA PRESTIGIOSA CONVENTION INTERNAZIONALE CHE SI E’ APERTA OGGI ALL’UNIVERSITÀ TITU MAIORESCU DI BUCAREST

| 23 Marzo 2023 | 0 Comments

di Carmen Leo ______ “La Facoltà di Scienze della Comunicazione e Relazioni Internazionali dell’Università Titu Maiorescu di Bucharest ha organizzato la prima edizione della Conferenza Internazionale delle Scienze dell’Educazione, la cui prima sessione si è aperta oggi. L’evento scientifico è rivolto a specialisti della formazione nazionali ed esteri, docenti universitari, ricercatori, medici, dottorandi delle Facoltà […]

continua...

A leccecronaca.it LARA CARROZZO RACCONTA IL SUO PROGETTO “per aiutare le tantissime donne e gli uomini che si trovano ad affrontare in solitudine situazioni di violenza”

A leccecronaca.it LARA CARROZZO RACCONTA IL SUO PROGETTO “per aiutare le tantissime donne e gli uomini che si trovano ad affrontare in solitudine situazioni di violenza”

| 23 Marzo 2023 | 0 Comments

di Daniela Casciaro ______ Nella redazione di leccecronaca.it abbiamo incontrato la professoressa Lara Carrozzo (nelle foto), docente di lettere e autrice di diversi libri. Un’artista a tutto tondo, poliedrica e piena di interessi che, in un tempo storico complesso sul piano sociale e delle relazioni tra uomo e donna, ha dato vita al blog “la […]

continua...

LE BELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE /  “Ce custi o gaddho na cantalisi”

LE BELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE /  “Ce custi o gaddho na cantalisi”

| 23 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ …E si udì il gallo cantare… Domenica 26 marzo ritornano i Canti di Passione “Ce custi o gaddho na cantalisi” Si tratta di un Festival itinerante, che fa tappa nei dodici comuni della Grecìa Salentina, a Lecce ed Alessano, e che rievoca le tradizioni e i rituali dei secoli passati dell’area grika nella settimana santa. I “Passione […]

continua...

NOVITA’ EDITORIALI / ”La Malnata”

NOVITA’ EDITORIALI / ”La Malnata”

| 23 Marzo 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______   Con un ‘battage’ davvero forniidabile, la Einaudi sta lanciando questo ”La Malnata” (pagine 278 euro 17,50) che, in realtà, ha tutti gli elementi per piacere e per essere ridotto in pellicola o, meglio ancora, in quedlla ‘fiction’  che gli italiani sono maestri a realizzare. L’autrice del romanzo è Beatrice Salvioni (nella foto), […]

continua...

CONTRO LA FRODE XYLELLA, LA LOTTA CONTINUA. “Complottista è chi nasconde la verità”

CONTRO LA FRODE XYLELLA, LA LOTTA CONTINUA. “Complottista è chi nasconde la verità”

| 22 Marzo 2023 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ______ Ci fu, cinque anni fa, qualche politico che sul tema compì una vera e propria ‘rivoluzione copernicana’, trasformandosi di punto in bianco, così, all’improvviso, da movimento di lotta contro la frode, a partito di governo del sistema. C’è qualcun’altro, almeno coerente, che ancora in questi giorni continua ad evocare un “processo […]

continua...

NOTE D’ARTE / LA LUCE DELL’EST DI CARLO CEGO

NOTE D’ARTE / LA LUCE DELL’EST DI CARLO CEGO

| 22 Marzo 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Giovedì 23 marzo, con inizio alle ore 18, il Museo Castromediano di Lecce ospita la presentazione dei due volumi ‘Carlo Cego 1939-2003 Dipinti e Carte’, dedicati alla ricerca di un maestro della Storia dell’arte italiana che scelse il Salento come sua patria d’elezione.  Ai saluti di Luigi De Luca, direttore del Polo […]

continua...

NEI Meandri DELLA CHITARRA JAZZ DI FRANCO CHIRIVI’, IN CONCERTO A VASTE VENERDI’ 24

NEI Meandri DELLA CHITARRA JAZZ DI FRANCO CHIRIVI’, IN CONCERTO A VASTE VENERDI’ 24

| 21 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Venerdì 24 marzo, alle 19.00, nel borgo di Vaste, all’interno del Casino De Viti, l’associazione Lampus organizza la presentazione live di Meandri, l’ultimo CD di Franco Chirivì (nella foto) prodotto da Working Label.  Chirivì sarà affiancato da Emanuele Coluccia al pianoforte e sassofono, Michele Colaci al contrabbasso e Alessio Borgia alla batteria.  A fine concerto sarà offerta una degustazione di Vini della cantina Torre Ospina di Racale. Franco […]

continua...

OGGI LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA – video

OGGI LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA – video

| 21 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______  Oggi 21 marzo, primo giorno di primavera, si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale della poesia, indetta nel 1999 dall’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. Nell’occasione, leccecronaca.it ripropone la rassegna poetica organizzata nel 2017. A questo link, cliccandolo, si aprono tutti i video realizzati. Nella […]

continua...

LIBRI / NUOVA EDIZIONE PER LE POESIE DI BRUCE HUNTER  

LIBRI / NUOVA EDIZIONE PER LE POESIE DI BRUCE HUNTER  

| 20 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) _______ Continua la tradizione editoriale de I Quaderni del Bardo Edizioni di Stefano Donno, rivolta al mondo della poesia internazionale. La nuova pubblicazione riguarda l’ultima opera del poeta canadese Bruce Hunter (nella foto) intitolata “Galestro”. A distanza di soli due mesi dalla prima edizione ne arriva adesso una nuova. _______ _______ Per acquistare il libro […]

continua...

COME ERAVAMO / … E PER FINIRE…

COME ERAVAMO / … E PER FINIRE…

| 20 Marzo 2023 | 2 Comments

di Raffaele Polo  ______  Bisogna concludere, alla fine. Perché sennò finisce veramente che continuiamo a ricordare particolari e minuzie che non servono a nulla; come tutti i ricordi, del resto: non servono a nulla. O no? Alcuni velocissimi flash voglio però condividerli: a rischio di annoiare, voglio ricordare quei fogli rettangolari fissati con un lungo […]

continua...

FOLLETTI E FATE D’ITALIA

FOLLETTI E FATE D’ITALIA

| 19 Marzo 2023 | 0 Comments

Dalle Edizioni Quantico riceviamo e volentieri pubblichiamo  ______ Mario Contino, noto in tutta Italia come “Lo scrittore del mistero”,  torna nelle librerie con una nuova edizione del libro “FOLLETTI E FATE D’ITALIA“, questa volta pubblicato dalla casa editrice Quantico Edizioni (anno: 2023). Un’indagine sui misteri del piccolo popolo, tra miti e leggende in Italia alla […]

continua...

PER IL VERSO GIUSTO IN BIBLIOTECA LUNEDI’ 20

PER IL VERSO GIUSTO IN BIBLIOTECA LUNEDI’ 20

| 18 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Mauro Marino (nella foto) ci scrive  ______ Ecco in allegato le iniziative in programma alla Biblioteca Bernardini per la XXIV ricorrenza della Giornata Mondiale della Poesia UNESCO. Nella ricorrenza della Giornata Mondiale della Poesia 2023 – istituita dall’UNESCO nel 1999 per promuovere e valorizzare l’universalità della parola poetica, con il suo […]

continua...

LIBRI / “Certamen 1246” DI GIOVANNI CASELLA PIAZZA

LIBRI / “Certamen 1246” DI GIOVANNI CASELLA PIAZZA

| 18 Marzo 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Per gli amanti del romanzo storico, per intenderci quel tipo di ‘avventura’ sublimato da ‘Il nome della Rosa’ di Umberto Eco, ecco questo “Certamen 1246” (Besa, 26 euro) di Giovanni Casella Piazza (nellafoto) che mantiene, con le sue 576 pagine, la tradizione dei romanzoni di peso e struttura: ambientato principalmente intorno […]

continua...

SAN GIUSEPPE IN VERSI A SAN DONATO DI LECCE

SAN GIUSEPPE IN VERSI A SAN DONATO DI LECCE

| 17 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Il Presidio del libro di San Donato di Lecce in occasione della Giornata Mondiale della Poesia organizza “ASPETTANDO IL 21” domenica 19 marzo 2023 alle ore 19.00 presso il “MERCATO LETTERARIO”  in via Milano a San Donato di Lecce . Reading di poesia con i poeti: Silvia Bruno, Sonia Conte, Amleto Sozzo, Edoardo Taurino, […]

continua...

STORIA / LIBRI / GIAMPIERO MUGHINI RIPUBBLICA IL SUO PAMPHLET SUL CASO MORO 45 ANNI DOPO

STORIA / LIBRI / GIAMPIERO MUGHINI RIPUBBLICA IL SUO PAMPHLET SUL CASO MORO 45 ANNI DOPO

| 17 Marzo 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Si, è proprio l’ineffabile Mughini (nela foto), intellettuale osannato oppure odiato dal pubblico televisivo che ha imparato a conoscerne tutti gli aspetti più paradossali. Stavolta, ripubblica il testo “Gli intellettuali e il caso Moro” che, a suo tempo, creò problemi al suo autore: commissionato dalla Feltrinelli durante i giorni del sequestro […]

continua...

COME ERAVAMO / LE PAROLE CROCIATE

COME ERAVAMO / LE PAROLE CROCIATE

| 16 Marzo 2023 | 1 Comment

di Raffaele Polo  ______ Possiamo dire di avrer avuto sempre con noi ‘La Settimana Enigmistica’. Da piccoli, era il nonno che la comprava e ci lasciava, benevolmente, annerire gli ‘spazi col puntino’ e, per quel che riguardava il ‘congiungere i tratti segnati dai numeri’ ci raccomandava solo di non usare il righello e di disegnare […]

continua...

-30. COMING SOON

-30. COMING SOON

| 15 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ “Dopo tante esitazioni, dopo preparativi che non finiscono mai, finalmente ci siamo: abbiamo convinto il nostro amico Ennio che, a sua volta, ha convinto sua madre. La festa si farà. Oddio, proprio di festa non si tratta. Ma ci riuniamo alle 17, a casa sua, e invitiamo tutte le ragazze che ci interessano. […]

continua...

LE BELLE TRADIZIONI SALENTINE / IN TRE BORGHI TRE GIORNI DI FESTA PER SAN GIUSEPPE, “occasione per rafforzare lo spirito di comunità”

LE BELLE TRADIZIONI SALENTINE / IN TRE BORGHI TRE GIORNI DI FESTA PER SAN GIUSEPPE, “occasione per rafforzare lo spirito di comunità”

| 15 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______  “Borghi divini: tra Santi, fiabe e megaliti”: tre giorni di festa a Minervino di Lecce, Cocumola e Specchia Gallone, da venerdì 17 a domenica 19 marzo, per celebrare tra riti, riflessioni culturali e momenti conviviali la ricorrenza antica di San Giuseppe e delle sue Tavole. In programma un convegno, due laboratori del gusto, […]

continua...

COME ERAVAMO / ‘Regina Santoro Omonio’

COME ERAVAMO / ‘Regina Santoro Omonio’

| 13 Marzo 2023 | 1 Comment

di Raffaele Polo  ______ Non ci abbiamo mai fatto caso, ma la ‘chiesa’ è stata protagonista della nostra vita per lungo, lunghissimo tempo. E il termine ‘chiesa’ per noi significava soprattutto un mondo velato dall’oscurità, che percorreva un cammino fatto di usanze e liturgie spesso incomprensibili ma che dovevamo frequentare per non essere esclusi dal […]

continua...

“Mare fuori” SULL’ONDA DEL SUCCESSO. ECCO PERCHE’ LA SERIE TV DELLA RAI PIACE COSI’ TANTO

“Mare fuori” SULL’ONDA DEL SUCCESSO. ECCO PERCHE’ LA SERIE TV DELLA RAI PIACE COSI’ TANTO

| 12 Marzo 2023 | 0 Comments

di Chiara Evangelista  ______ Armate le vele. Ce sta o mar for. Tutta la penisola è sommersa dall’onda anomala della serie targata Rai “Mare fuori”. Al centro della storia ci sono i sogni, gli amori e la voglia di riscatto di giovani detenuti all’interno del carcere minorile di Napoli. La serie tv sta appassionando ragazzi […]

continua...

NOVITA’ EDITORIALI / UNA STORIA SULL’AMORE

NOVITA’ EDITORIALI / UNA STORIA SULL’AMORE

| 12 Marzo 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Elena e Sergio si incontrano in una mattina di fine estate su una spiaggia del Salento. Lei è una giovane e brillante dottoressa, specializzata in cardiochirurgia e con una spiccata sensibilità per i bambini più fragili. Lui è un fotoreporter sempre in giro per il mondo, alla ricerca di immagini capaci […]

continua...

iQdB SEMPRE PIU’ A DIMENSIONE INTERNAZIONALE

iQdB SEMPRE PIU’ A DIMENSIONE INTERNAZIONALE

| 9 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’editore Stefano Donno (nella foto) ci manda il seguente comunicato ______  Tre generazioni a confronto, tre poeti spagnoli tra i maggiori della poesia contemporanea saranno i protagonisti di due incontri organizzati da La Casa della Poesia di Como: un evento significativo che “preannuncia” il Festival Internazionale di Poesia “Europa in versi” che […]

continua...

BIOGRAFIA DI FRANCO CASSANO A LECCE VENERDI’ 10

BIOGRAFIA DI FRANCO CASSANO A LECCE VENERDI’ 10

| 9 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Mauro Marino ci manda il seguente comunicato ______   Biblioteca Bernardini* Venerdì 10 marzo 2023, alle ore 18.30 la presentazione del saggio “Franco Cassano. A passeggio sui confini” di Franco Chiarello, Edizioni Radici Future. Dialogano con l’autore Angelo Salento (Unisalento – Dipartimento di Scienze Umane e Sociali), Stefano Cristante (Unisalento – Dipartimento di […]

continua...

COME ERAVAMO / GLI OMAGGI DELLA BENZINA

COME ERAVAMO / GLI OMAGGI DELLA BENZINA

| 9 Marzo 2023 | 1 Comment

di Raffaele Polo ______ Bisogna anzitutto considerare che, in passato, la benzina costava uguale dappertutto. C’era la normale e la super, la verde venne dopo. Con la ‘normale’ si poteva fare il pieno con poco, ma solo la Cinquecento la utilizzava senza problemi. Altre utilitarie volevano metà super e metà normale, solo le cilindrate maggiori […]

continua...

UN ALTRO IMPORTANTE RISULTATO CONSEGUITO DAL CENTRO STUDI KOINÈ EUROPE

UN ALTRO IMPORTANTE RISULTATO CONSEGUITO DAL CENTRO STUDI KOINÈ EUROPE

| 8 Marzo 2023 | 0 Comments

ATTIVATO UN INFO POINT A CALIMERA. L’ ANNUNCIO A leccecronaca.it DELLA PRESIDENTE DELL’ENTE DI FORMAZIONE, NICOLETA APOPEI di Carmen Leo ______ “In una giornata che assume particolare importanza, sia a livello storico che sociale, istituita per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne in tutto il mondo, ma anche le discriminazioni di […]

continua...

LA CAGNETTA SISSI NEL ROMANZO DI MARZOTTA

LA CAGNETTA SISSI NEL ROMANZO DI MARZOTTA

| 8 Marzo 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Sabato 11 marzo, alle 18, nell’aula consiliare del Comune di San Cassiano, una importante presentazione:  con il sindaco Oronzo Lazzari, il consigliere regionale Donato Metallo, il funzionario del Ministero della Cultura della Regione Sardegna, Salvatore Stefanelli, Francesco Monteduro e le voci di Valter Meloni e Gabriele Bernardi, Antonietta Fulvio presenta l’esordio […]

continua...

OGGI L’8 MARZO / NON SERVONO PAROLE, MA FATTI

OGGI L’8 MARZO / NON SERVONO PAROLE, MA FATTI

| 8 Marzo 2023 | 0 Comments

di Eliana Durante ______  “La festa della donna è tutti i giorni, non solo l’8 Marzo”. Parole che purtroppo, ancora, non rispecchiano la realtà… Parole, non fatti. Il fiore della mimosa simboleggia libertà, autonomia, oltre che sensibilità. Valori che cerchiamo di conquistare da sempre, non rispettati da un sistema che evidentemente ancora deve cambiare.  Nel […]

continua...