RSSCategory: Politica

UN FUNERALE VIETATO PER PAURA DEI FANTASMI

UN FUNERALE VIETATO PER PAURA DEI FANTASMI

| 20 Marzo 2023 | 0 Comments

(v.m.) _______ Il nostro giornale come sanno bene i nostri lettori è un quotidiano che si occupa di cronaca ma anche di approfondimento,  e forse avremmo dovuto aspettare qualche altro giorno prima di scrivere quest’articolo, ma ho paura che nei prossimi giorni nessuno si occuperà di un funerale vietato per paura che dei fantasmi potessero sovvertire […]

continua...

AZIONE CRITICA RINUNCIA ECOCENTRO A LIDO MARINI

AZIONE CRITICA RINUNCIA ECOCENTRO A LIDO MARINI

| 20 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Ettore Maglio ci manda il seguente comnicato ______  Apprendiamo con profondo dispiacere della rinuncia da parte dell’amministrazione comunale di Ugento, di cui Lido Marini ne è frazione, al finanziamento per la realizzazione e messa in esercizio di un ecocentro comunale per la raccolta differenziata. Vince ancora una volta il NO, secondo […]

continua...

LECCE CITTA’ ARCHEOLOGICA

LECCE CITTA’ ARCHEOLOGICA

| 20 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Bronek Pankiewiczci manda il seguente comnicato  (nella nostra foto, piazzetta Santa Chiara) ______   Noi di Movimento Nuovo siamo grati al prof. Francesco D’Andria, archeologo classico e professore emerito dell’Università del Salento. Infatti, la proposta da lui lanciata ci trova perfettamente concordi. Approfittando degli attuali lavori di mitigazione del rischio idrogeologico, si […]

continua...

UN CONTINUO ESSERE PRESENTI. CRONACA DI UNA COMMISSIONE CONSILIARE CONVOCATA D’URGENZA

UN CONTINUO ESSERE PRESENTI. CRONACA DI UNA COMMISSIONE CONSILIARE CONVOCATA D’URGENZA

| 18 Marzo 2023 | 0 Comments

Dal Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce riceviamo e volentieri pubblichiamo ______  Venerdì 17 marzo 2023, alle ore 12:40, è stata convocata, con provvedimento d’urgenza, la IV Commissione Lavori pubblici, presso l’aula Consiliare del Comune di Lecce. All’ordine del giorno la scottante questione relativa all’abbattimento dei 13 alberi di Via Alessandria […]

continua...

UGENTO GIA’ MARTORIATA DALLA DISCARICA DI  BURGESI NON VUOLE IL FORNO CREMATORIO

UGENTO GIA’ MARTORIATA DALLA DISCARICA DI BURGESI NON VUOLE IL FORNO CREMATORIO

| 18 Marzo 2023 | 0 Comments

di Daniela Casciaro  ______ Sala gremita l’altra sera al Teatro dell’Oratorio di Ugento (nelle foto), per l’incontro pubblico organizzato dal Comitato No Forno Crematorio sul tema “Quali rischi per la Salute?”.  Un secco “No”  alla nascita di un forno Crematorio ad Ugento da parte di tantissimi cittadini che hanno espresso il proprio disappunto. Un “No”  anche […]

continua...

L’ULIVO MONUMENTALE DI MONOPOLI RESISTE ANCORA

L’ULIVO MONUMENTALE DI MONOPOLI RESISTE ANCORA

| 17 Marzo 2023 | 0 Comments

Da UliVivo, comitato di cittadini e associazioni in difesa degli Ulivi della Puglia, riceviamo e volentieri pubblichiamo ______  Xylella – L’albero monumentale di Monopoli resiste ancora una volta: RESPINTO l’appello della Regione al Consiglio di Stato  Dopo la decisione del Tar di Bari (terza sezione) di sospendere l’abbattimento disposto dall’Osservatorio fitosanitario di un olivo monumentale […]

continua...

LECCE, HANNO FATTO UN DESERTO E LO HANNO CHIAMATO ‘RIQUALIFICAZIONE URBANA’

LECCE, HANNO FATTO UN DESERTO E LO HANNO CHIAMATO ‘RIQUALIFICAZIONE URBANA’

| 16 Marzo 2023 | 1 Comment

(g.p.) ______ Lecce, via Alessandria, come era due giorni fa, nella foto sotto, e come è adesso, nella foto sopra, dopo la ‘riqualificazione urbana’ perseguita dall’amministrazione comunale, con il suo solito, esecrabile accanimento nell’abbattimento degli alberi. ______  L’APPROFONDIMENTO nel nostro articolo del 14 marzo scorso e in quelli richiamati al fondo dell’11 e 12 marzo scorsi […]

continua...

INCONTRO CON MARGHERITA CIERVO SULLA XYLELLA A CASTELLANA GROTTE GIOVEDI’ 23

INCONTRO CON MARGHERITA CIERVO SULLA XYLELLA A CASTELLANA GROTTE GIOVEDI’ 23

| 16 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Giovedì 23 marzo, alle 18.30, a Castellana Grotte, nel Palazzo Municipale, in via Guglielmo Marconi, 9, ci sarà un incontro sul tema “Xlella: evidenze, contraddizioni, anomalie, possibili scenari”. Relatrice, Margherita Ciervo (nella foto), professoressa di Geografica economica e politica dell’Università di Foggia e autrice del libro “Il disseccamento degli olivi in Puglia. Evidenze, […]

continua...

IN PIAZZA SANT’ORONZO UN TEMPIO ALLA BRUTTEZZA

IN PIAZZA SANT’ORONZO UN TEMPIO ALLA BRUTTEZZA

| 14 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______  ”Toc …Toc …c’è nessunoooo??? Comune, Soprintendenza se ci siete battete un colpo”. Comincia così il breve messaggio postato questa mattina sul suo diario di Facebook dal consigliere comunale Andrea Guido, che qui di seguito riportiamo, insieme alle foto che lo accompagnano: ”Come imbruttire un Centro Storico. Come non garantire la salute pubblica… … […]

continua...

”E’ iniziato lo scempio”

”E’ iniziato lo scempio”

| 14 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______  ”E’ iniziato lo scempio”. Comincia così il breve comunicato inviatoci pochi minuti fa dal Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce, che qui di seguito riportiamo, insieme ad alcune foto, inerenti la ‘rigenerazione urbana’ – così l’hanno definito in Comune – prevista nella zona di piazzale Pisa e dintorni. Non sono […]

continua...

INCONTRO PUBBLICO A UGENTO GIOVEDI’ 16

INCONTRO PUBBLICO A UGENTO GIOVEDI’ 16

| 13 Marzo 2023 | 0 Comments

Dal “Comitato No Forno Crematorio ad Ugento” riceviamo e volentieri pubblichiamo (nella foto del nostro archivio, il dottor Giuseppe Serravezza)  ______ Incontro pubblico “Forno Crematorio ad Ugento. Quali rischi per la salute dei cittadini?”. Appuntamento il 16 marzo presso il Teatro dell’Oratorio di Ugento, alle ore 18, dove si svolgerà l’ incontro pubblico informativo: “Forno Crematorio […]

continua...

‘Signor sindaco, salvi gli alberi di piazzale Pisa’

‘Signor sindaco, salvi gli alberi di piazzale Pisa’

| 12 Marzo 2023 | 2 Comments

Dal Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce riceviamo e volentieri pubblichiamo (nella foto del nostro archivio, un manifesto elettorale di Carlo Salvemini per le elezioni amministrative del 2017)  ______  Lettera aperta al Sindaco di Lecce Lecce, 12 marzo 2023 Oggetto: Piazzale Pisa: per la tutela e l’implementazione delle alberature esistenti. Egr. […]

continua...

LE TEMATICHE DEL M5S IN CONVEGNO AD ARADEO

LE TEMATICHE DEL M5S IN CONVEGNO AD ARADEO

| 12 Marzo 2023 | 0 Comments

Dal Movimento 5 Stelle riveviamo e volentieri pubblichiamo ______  Si è svolto nel pomeriggio di sabato 11 marzo ad Aradeo (LE) il convegno “Dalla parte dello Stato” organizzato dal Movimento Cinque Stelle. All’evento, che ha avuto come obiettivo quello di affrontare i temi che in questi anni hanno caratterizzato l’azione del M5S all’interno delle istituzioni, […]

continua...

UNA MORATORIA ALL’ ABBATTIMENTO DEGLI ALBERI

UNA MORATORIA ALL’ ABBATTIMENTO DEGLI ALBERI

| 11 Marzo 2023 | 0 Comments

Dall’avvocato Alessandro Presicce (nella foto), presidente della Terza Consulta comunale, riceviamo e volentieri pubblichiamo  ______ Si è svolta ieri sera, presso la sede dell’Associazione Casa del Popolo in via Siracusa, l’assemblea aperta alla cittadinanza voluta dalla Terza Consulta Comunale di Lecce sul tema dei lavori programmati in Piazzale Pisa e via Alessandria. L’assemblea ha visto la […]

continua...

COLACEM DI GALATINA, CI RISIAMO. NOTTE DI NUOVI ‘SEGNALI DI FUMO’. L’APPROFONDIMENTO DI leccecronaca.it

COLACEM DI GALATINA, CI RISIAMO. NOTTE DI NUOVI ‘SEGNALI DI FUMO’. L’APPROFONDIMENTO DI leccecronaca.it

| 10 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Colacem di Galatina, ci risiamo. Ieri sera per poco meno di un’ora, ma con effetti di acre odore di bruciato protrattosi in tutta la zona per ore, si sono levate alte colonne di fumo dalla zona dello stabilimento che produce cemento. Sono state informate la Provincia di Lecce e l’Agenzia Regionale per l’Ambiente. […]

continua...

L’ASSESSORE MARASCHIO HA PREPARATO UN DOSSIER SULLE TRIVELLE IN MARE PER EVIDENZIARNE I PERICOLI

L’ASSESSORE MARASCHIO HA PREPARATO UN DOSSIER SULLE TRIVELLE IN MARE PER EVIDENZIARNE I PERICOLI

| 9 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Anna Grazia Maraschio ci manda il seguente comunicato ______  Spiaggiamento di cetacei lungo le coste. Danni alla pesca locale. Alterazione della biodiversità. Deterioramento delle aree marine protette. Ricadute negative sul turismo. Sono alcune delle evidenze emerse dal “Dossier Trivelle”, che è stato ultimato dalla task force scientifica costituita da Anna Grazia […]

continua...

LE IDEE / “La politica è passione, ma pure preparazione, e rispetto. La scuola non è una curva violenta di stadio”

LE IDEE / “La politica è passione, ma pure preparazione, e rispetto. La scuola non è una curva violenta di stadio”

| 5 Marzo 2023 | 0 Comments

di Andrea Di Mario ______ Riproduciamo qui di seguito integralmente la circolare interna scritta ieri dal Dirigente Scolastico del Liceo Classico Giosuè Carducci di Milano (nella foto) ______ Questa mattina, poco prima dell’inizio delle lezioni, sulla recinzione della scuola di fronte all’ingresso del liceo sono state affisse le immagini, capovolte, del Presidente del Consiglio e del […]

continua...

CHIESTO L’INTERVENTO DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO DI STRASBURGO CONTRO LO STATO ITALIANO DOPO IL NUOVO DECRETO SALVA – ILVA DEL GOVERNO

CHIESTO L’INTERVENTO DELLA CORTE EUROPEA DEI DIRITTI DELL’UOMO DI STRASBURGO CONTRO LO STATO ITALIANO DOPO IL NUOVO DECRETO SALVA – ILVA DEL GOVERNO

| 5 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. La professoressa Lina Ambrogi Melle, presidente del “ Comitato donne e futuro per Taranto libera”, nonchè promotrice di due ricorsi collettivi alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo contro lo Stato italiano per la questione dell’ex-Ilva, ci manda il seguente comunicato ______ Gli avvocati dello studio legale internazionale di Roma Saccucci e […]

continua...

MATTARELLA FIRMA IL DECRETO SALVA – ILVA

MATTARELLA FIRMA IL DECRETO SALVA – ILVA

| 4 Marzo 2023 | 0 Comments

(g.p.) ______ Non sono servite a nulla proteste, manifestazioni, argomentazioni, richiami all’Italia di organismi internazionali e tutto quanto il resto, pure l’ultima speranza riposta in Sergio Mattarella. Il decreto salva – Ilva del governo Meloni, su cui martedì scorso nel’ultimo passaggio alla Camera l’esecutivo ha posto il voto di fiducia, quindi approvato in via definitiva […]

continua...

AZIONE E ITALIA VIVA CRITICANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

AZIONE E ITALIA VIVA CRITICANO LA GESTIONE DEI RIFIUTI

| 3 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Paolo Greco, coordinatore Provinciale Azione, e Ada Fiore e Massimo Toma, coordinatori Provinciali Italia Viva, ci mandano il seguente comunicato (nella nostra foto, una discaruica abusiva scoperta dai Carabinieri della Forestale a Galatone)  ______  Aumentano i costi per i cittadini ed i rifiuti abbandonati proporzionale alle chiacchiere I coordinamenti provinciali di […]

continua...

UNA DOMANDA A ELLY SCHLEIN

UNA DOMANDA A ELLY SCHLEIN

| 27 Febbraio 2023 | 0 Comments

(g.p.) _______ Avremmo voluto rivolgerLe questa domanda durante la Sua recente tappa elettorale a Lecce, ma non fu possibile. Oggi, a maggior ragione dopo essere stata eletta segretario nazionale del Pd, ci può gentilmente far capire quali siano o siano stati i suoi rapporti con George Soros? _______ LA RICERCA nel nostro articolo del 1 […]

continua...

“Milioni di persone respirano aria malsana”

“Milioni di persone respirano aria malsana”

| 27 Febbraio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Codacons, Coordinamento delle associazioni per la difesa dei consumatori, ci manda il seguente comunicato,con relativa foto esplicativa  _____   Cronaca Giudiziaria: sono passati oramai 3 anni dalla storica sentenza emessa nel Regno Unito che ha stabilito come l’inquinamento atmosferico fosse ufficialmente responsabile della morte prematura di una bambina di appena […]

continua...

LA TRAGEDIA DI CUTRO, IL NAUFRAGIO DELLA POLITICA

LA TRAGEDIA DI CUTRO, IL NAUFRAGIO DELLA POLITICA

| 26 Febbraio 2023 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ______  Ormai neanche di fronte alla morte di qualcuno si placa la polemica, anzi sempre più spesso negli ultimi tempi abbiamo notato come l’addio dalle scene del mondo sia diventato il pretesto per un regolamento di conti postumo nei suoi confronti da parte dei detrattori. Invece alla morte di qualcuno si addice […]

continua...

 ”25/02/2023, 55 ricoverati in oncologia pediatrica a Taranto”. MANIFESTAZIONE QUESTA MATTINA DELLE ASSOCIAZIONI CHE CHIEDONO LA REVOCA DELL’IMMUNITA’ PENALE CONCESSA DAL GOVERNO AI PADRONI DEL MOSTRO

 ”25/02/2023, 55 ricoverati in oncologia pediatrica a Taranto”. MANIFESTAZIONE QUESTA MATTINA DELLE ASSOCIAZIONI CHE CHIEDONO LA REVOCA DELL’IMMUNITA’ PENALE CONCESSA DAL GOVERNO AI PADRONI DEL MOSTRO

| 25 Febbraio 2023 | 0 Comments

(g.p.) ______ Sì, siamo con i Genitori Tarantini, lasciati soli alle loro sofferenze da una Politica che, pur cambiando vari governi, in realtà non ha cambiato nulla, del suo asservimento alle logiche dei veri padroni economici, delle loro occulte strategie finanziarie senza confini, delle multinazionali del profitto a tutti i costi. E sì, ora più […]

continua...

ULTIM’ORA / GIORGIA VA ALLA GUERRA

ULTIM’ORA / GIORGIA VA ALLA GUERRA

| 21 Febbraio 2023 | 0 Comments

(g.p.) ______  Da questa mattina Giorgia Meloni è a Kiev, in Ucraina. Ad accogliere il presidente del Consiglio all’arrivo alla stazione centrale, il vice ministro degli Affari Esteri, Yevhen Perebyinis. Nel corso della mattinata, le visite alle città di Bucha e di Irpin. Nel pomeriggio, il presidente Meloni ha incontrato il presidente Volodymyr Zelensky (nella foto resa disponibile […]

continua...

E NIENTE, E’ PIU’ FORTE DI LORO, DEVONO SEMPRE ABBATTERE ALBERI.  LA STRANA “RIQUALIFICAZIONE URBANA” DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

E NIENTE, E’ PIU’ FORTE DI LORO, DEVONO SEMPRE ABBATTERE ALBERI. LA STRANA “RIQUALIFICAZIONE URBANA” DELL’AMMINISTRAZIONE COMUNALE DI LECCE

| 21 Febbraio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’avvocato Alessandro Presicce, presidente della competente Consulta Comunale, ci manda il seguente comunicato  ______ La Terza Consulta Comunale (Assetto e gestione del territorio, ecologia, ambiente e qualità della vita) esprime forte contrarietà all’intervento preannunciato dall’Amministrazione Comunale di Lecce in PIazzale Pisa e via Alessandria che prevede l’abbattimento di circa 40 pini […]

continua...

LE IDEE / L’ONU CONTRO LA DISUGUAGLIANZA

LE IDEE / L’ONU CONTRO LA DISUGUAGLIANZA

| 20 Febbraio 2023 | 0 Comments

di Chantal Line Carpentier[, Richard Kozul-Wright[ e Fabio David Passos ______  Le trattative di Rio+20 hanno avuto inizio nel 2008, sullo sfondo della crisi finanziaria, che rese evidente che le ineguaglianze sociali e ambientali manifestatesi in anni recenti non potevano più essere trattate come problematiche a sé stanti oppure affrontate a una a una e nemmeno dai […]

continua...

SLITTANO I TEMPI DI ATTUAZIONE DI UNA LEGGE DI CIVILTA’

SLITTANO I TEMPI DI ATTUAZIONE DI UNA LEGGE DI CIVILTA’

| 17 Febbraio 2023 | 0 Comments

PURTROPPO ANCORA ANIMALI NEI CIRCHI (Rdl) ______ Questa sera l’associazione Animalisti Italiani ha diffuso la seguente nota ______  STOP AGLI ANIMALI NEI CIRCHI: ANCORA UNA VOLTA SLITTANO I TEMPI PER IL DECRETO ATTUATIVO. QUALE TRISTE DESTINO ATTENDE GLI ANIMALI? Dichiara Walter Caporale Presidente degli Animalisti Italiani Onlus: “Avevamo esultato per l’apertura del Governo, lo scorso maggio, allo stop dello sfruttamento […]

continua...

ULTIM’ORA / L’ULTIMO BUNGA BUNGA IN TRIBUNALE. BERLUSCONI ASSOLTO, PURE RUBY E LE OLGETTINE

ULTIM’ORA / L’ULTIMO BUNGA BUNGA IN TRIBUNALE. BERLUSCONI ASSOLTO, PURE RUBY E LE OLGETTINE

| 15 Febbraio 2023 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo  ______  “Sono stato finalmente assolto dopo più di undici anni di sofferenze, di fango e di danni politici incalcolabili, perché ho avuto la fortuna di essere giudicato da Magistrati che hanno saputo mantenersi indipendenti, imparziali e corretti di fronte alle accuse infondate che mi erano state rivolte”. Così pochi minuti fa tramite […]

continua...

L’INTERVENTO / ELEZIONI E AUTONOMIE DIFFERENZIATE

L’INTERVENTO / ELEZIONI E AUTONOMIE DIFFERENZIATE

| 14 Febbraio 2023 | 1 Comment

  di Crocifisso Aloisi ______ Dunque ricapitoliamo:  – la riforma del titolo V della Costituzione del 2001 venne approvata, nella votazione parlamentare definitiva, con SOLI 4 voti di scarto. Fu quella riforma che, per intenderci, ha partorito l’attuale richiesta di regionalismo differenziato. Senza ovviamente trascurare il fatto che quella riforma ha determinato una distrazione di […]

continua...