RSSCostume e società

PROTESTE PER SALVARE I CANI BEAGLE DALLE SPERIMENTAZIONI FARMACEUTICHE

PROTESTE PER SALVARE I CANI BEAGLE DALLE SPERIMENTAZIONI FARMACEUTICHE

| 20 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Roma Animalisti Italiani ci manda il seguente comunicato _______ IN DIFESA DEI BEAGLE: SIT-IN IL 21 NOVEMBRE DAVANTI AL CONSIGLIO DI STATO Il 21 novembre, dalle ore 9:00 alle 12:30, davanti al Consiglio di Stato, in Piazza della Quercia, Roma, si terrà un sit-in organizzato in sinergia da Animalisti Italiani, Centopercentoanimalisti e […]

Continue Reading

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / TRE EVENTI A LECCE GIOVEDI’ 21, DOMENICA 24 E MERCOLEDI’ 4 DICEMBRE

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / TRE EVENTI A LECCE GIOVEDI’ 21, DOMENICA 24 E MERCOLEDI’ 4 DICEMBRE

| 20 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce ci manda il seguente comunicato _______ Il Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, organizza Talee 2024 un’iniziativa già alla terza edizione, che ha ricevuto il Patrocinio del Comune di Lecce […]

Continue Reading

LA STORIA / UN COLPO DI FULMINE

LA STORIA / UN COLPO DI FULMINE

| 20 Novembre 2024 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo _______ Fulminato sulla via di Adda. Ma magari fosse stato in senso figurato, seh!!! Purtroppo è stato proprio in un senso letterale, concreto quanto potente, che si è abbattuto su di me. E’ successo cinque giorni fa, venerdì sera. Ero a casa, stavo lavorando al pc al giornale, tranquillo, almeno così pensavo. […]

Continue Reading

“Ma chi la fa la guerra?” DI NUOVO IN SALENTO PENSIERI E MUSICA DI MASSIMILIANO CARRINO DOMENICA 24 A SCENA MUTA A COPERTINO

“Ma chi la fa la guerra?” DI NUOVO IN SALENTO PENSIERI E MUSICA DI MASSIMILIANO CARRINO DOMENICA 24 A SCENA MUTA A COPERTINO

| 20 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______Torna in Salento domenica 24 a Scena Muta in via Bologna 40 a Copertino, il testo di Massimiliano Carrino (nella foto) che si interroga su il perché e sulle responsabilità di una atrocità come la guerra.Questa volta però lo spettacolo si arricchisce del contributo di Scena Muta di Ivan Raganato che non solo ospita […]

Continue Reading

DIARIO DEL GIORNO / MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE 2024

DIARIO DEL GIORNO / MERCOLEDI’ 20 NOVEMBRE 2024

| 20 Novembre 2024 | 0 Comments

Buongiorno! Oggi è  mercoledì 20 novembre 2024. La Chiesa festeggia San Basilio. Il nostro amico Gerardo Filippo compie 71 anni, un cordiale augurio di buon compleanno. Trentanove anni fa come oggi veniva inaugurato Windows, il primo sistema operativo della Microsoft. Installato in seguito di serie dalle principali case produttrici di computer, e giunto alla decima […]

Continue Reading

SONO USCITI DUE PREZIOSI VOLUMI CHE INSEGNANO COME SVILUPPARE L’AGRICOLTURA NATURALE E COME COLTIVARE L’ORTO RIALZATO

SONO USCITI DUE PREZIOSI VOLUMI CHE INSEGNANO COME SVILUPPARE L’AGRICOLTURA NATURALE E COME COLTIVARE L’ORTO RIALZATO

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl ) _______ Sono usciti due interessanti guide pratiche edite da Terra Nuova Edizioni. L’AGRICOLTURA NATURALE E L’ARTE DEL NON FARE La via di Fukuoka per coltivare l’abbondanza con il minimo intervento L’agricoltura naturale di Masanobu Fukuoka (nelle foto) si basa sulla drastica riduzione dell’intervento umano, l’assenza di impatto sugli ecosistemi e la fiducia nella biodiversità per […]

Continue Reading

PER CHI RACCOGLIE E CONSUMA FUNGHI

PER CHI RACCOGLIE E CONSUMA FUNGHI

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

Comunicazione istituzionale Asl Lecce (nella foto Amanita phalloides f.alba SPECIE VELENOSA MORTALE )   _______ L’autunno è il periodo migliore per andare a funghi, un’esperienza che richiede conoscenze e attenzione per evitare rischi e danni, anche molto seri, alla salute. Consigli utili per consumarli in sicurezza e attività e contatti dei nostri Centri di controllo micologico. Dal punto di […]

Continue Reading

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / LA DEFORESTAZIONE IN ATTO NEL MONDO

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / LA DEFORESTAZIONE IN ATTO NEL MONDO

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Roma Greenpeace ci manda il seguente comunicato ______ e foreste custodiscono l’80% della biodiversità della Terra, sono la casa di Popoli Indigeni e assorbono grandi quantità di anidride carbonica che aiutano a regolare il clima e a ridurre l’impatto dei gas serra. Eppure, ogni due secondi la deforestazione fa scomparire aree grandi […]

Continue Reading

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / ECCO TUTTI I BENEFICI APPORTATI

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / ECCO TUTTI I BENEFICI APPORTATI

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Milano ‘Prospettiva Terra’ ci manda il seguente comunicato ______ PROSPETTIVA TERRA: UN ITALIANO SU TRE IGNORA IL RUOLO DEGLI ALBERI CONTRO ALLUVIONI E RISCALDAMENTO GLOBALE In occasione della Giornata Nazionale degli Alberi (21 novembre), Prospettiva Terra – progetto non-profit creato da aziende che hanno deciso di affrontare insieme il problema del […]

Continue Reading

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / LE INIZIATIVE IN PUGLIA

LA GIORNATA NAZIONALE DEGLI ALBERI / LE INIZIATIVE IN PUGLIA

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Il Polo Biblio Museale di Lecce ci manda il seguente comunicato ______ La Società Botanica Italiana, Gruppo di Lavoro Alberi Monumentali SBI e Sezione Pugliese, con il sostegno della Regione Puglia, Sezione Gestione Sostenibile e Tutela delle Risorse Forestali e Naturali, dei Poli Biblio-museali della Puglia e dell’Accademia dei Georgofili -sezione Sud-Est, in occasione della Giornata Nazionale dell’Albero, domenica […]

Continue Reading

VEGLIE: ROGHI DI RIFIUTI NEI CAMPI E MICRO DISCARICA A “LUPOMONACO”

VEGLIE: ROGHI DI RIFIUTI NEI CAMPI E MICRO DISCARICA A “LUPOMONACO”

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

di Fabio Coppola ______ Come spesso accade, un comportamento individuale danneggia l’interesse della collettività. Lungo il confine sud del parco “Lupomonaco” a Veglie giacciono da mesi cumuli di rifiuti di varia tipologia. Accedendo dalle strade sterrate interpoderali si giunge al parco dove è assente alcun tipo di segnaletica, tranne la tabella di divieto di accesso […]

Continue Reading

DIARIO DEL GIORNO / MARTEDI’ 19 NOVEMBRE 2024

DIARIO DEL GIORNO / MARTEDI’ 19 NOVEMBRE 2024

| 19 Novembre 2024 | 0 Comments

Buongiorno! Oggi è martedì 19 novembre 2024. La Chiesa festeggia Sant’ Anastasio, ma pure San Ranieri, ed è festa nazionale nel Principato di Monaco. Nel 1985, in piena Guerra Fredda, a Ginevra il presidente statunitense Ronald Reagan e il segretario generale del PCUS Michail Gorbačëv si incontrano per la prima volta: tutto in pochi anni […]

Continue Reading

“Se non volete… scottarvi… fate attenzione alle stufe del pellet”

“Se non volete… scottarvi… fate attenzione alle stufe del pellet”

| 18 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Roma, l’associazione Codici ci manda il seguente comunicato  (nella nostra foto, il segretario Ivano Giacomelli) _______  Torna il freddo e risalgono gli acquisti di pellet. Sempre più consumatori scelgono questo prodotto anche in un’ottica di economia circolare, in quanto si tratta di scarti, come segatura e trucioli, recuperati e riutilizzati […]

Continue Reading

L’AVIO BAR DI LECCE: IN TRASFORMAZIONE PER UN FUTURO DI ECCELLENZA

L’AVIO BAR DI LECCE: IN TRASFORMAZIONE PER UN FUTURO DI ECCELLENZA

| 18 Novembre 2024 | 1 Comment

L’Avio Bar, storico punto di riferimento della città di Lecce, si prepara a scrivere un nuovo capitolo della sua lunga e amata storia. La Quarta Caffè annuncia un restyling completo del “flagship store”, un intervento che unisce tradizione e innovazione, con l’obiettivo di rendere questo luogo iconico ancora più accogliente e contemporaneo. La chiusura temporanea […]

Continue Reading

I PUNTI CHIAVE CHE I NUOVI MEMBRI DI WAZAMBA DOVREBBERO CONOSCERE SONO I SEGUENTI…

I PUNTI CHIAVE CHE I NUOVI MEMBRI DI WAZAMBA DOVREBBERO CONOSCERE SONO I SEGUENTI…

| 18 Novembre 2024 | 0 Comments

Limpare è considerata una decisione tattica che spesso segnala debolezza e incertezza all’inizio delle puntate. Sebbene questa affermazione sia vera in molte situazioni su https://wazamba-it.com, ci sono alcune circostanze in cui un limp strategicamente giustificato può rivelarsi efficace durante la tua sessione di gioco a Wazamba. Capire la zoppia Il limping si riferisce all’ingresso nel […]

Continue Reading

QUANTE TIPOLOGIE DI ROULETTE ONLINE ESISTONO? DALLE TIPOLOGIE PIU’ CONOSCIUTE ALLE NOVITA’ PIU’ RECENTI

QUANTE TIPOLOGIE DI ROULETTE ONLINE ESISTONO? DALLE TIPOLOGIE PIU’ CONOSCIUTE ALLE NOVITA’ PIU’ RECENTI

| 18 Novembre 2024 | 0 Comments

La roulette online è uno dei giochi da casinò più amati e giocati in tutto il mondo, grazie alla sua combinazione di fortuna e strategia: un tappeto numerato, una ruota che gira e una pallina che danza fino a fermarsi sul numero vincente che assegna il montepremi. Sebbene il funzionamento di base rimanga sempre lo […]

Continue Reading

IL REPORTAGE / DIRITTO, GIOVANI E AMBIENTE: A LEZIONE DI SABATO SERA DAL PROFESSOR MICHELE CARDUCCI

IL REPORTAGE / DIRITTO, GIOVANI E AMBIENTE: A LEZIONE DI SABATO SERA DAL PROFESSOR MICHELE CARDUCCI

| 18 Novembre 2024 | 0 Comments

di Giovanni Gemma _______ Nella marmorea cornice del Mercure Hotel President del capoluogo salentino, il Lions Club Lecce Messapia e il Leo Club Lecce Messapia hanno organizzato un sabato sera con il professor Michele Carducci dal titolo «Una Repubblica nell’interesse delle generazioni future: le implicazioni della Riforma dell’art. 9 e 41 della Costituzione». Carducci è […]

Continue Reading

DIARIO DEL GIORNO / LUNEDI’ 18 NOVEMBRE 2024

DIARIO DEL GIORNO / LUNEDI’ 18 NOVEMBRE 2024

| 18 Novembre 2024 | 0 Comments

Buongiorno! Oggi è lunedì 18 novembre 2024. La Chiesa festeggia Santa Carolina. A Nardò il consigliere Lorenzo Siciliano compie 32 anni: auguri! Il 18 novembre 1926 George Bernard Shaw rifiuta di accettare il premio in denaro del suo Premio Nobel, dicendo, “Posso perdonare Alfred Nobel per aver inventato la dinamite, ma solo un demone con […]

Continue Reading

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI VITO FOGGETTI, SOGNANDO DI STARE CON TEX WILER DAVANTI “una bistecca alta tre dita, una montagna di patatine fritte e torta di mele”

IL PRANZO DELLA DOMENICA / A CASA DI VITO FOGGETTI, SOGNANDO DI STARE CON TEX WILER DAVANTI “una bistecca alta tre dita, una montagna di patatine fritte e torta di mele”

| 17 Novembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Ci mettiamo un po’ per raggiungere la casa di Vito Foggetti, che ci ha invitato a pranzo, spiegandoci il percorso che dobbiamo utilizzare… E , quando arriviamo davanti al cancello della sua abitazione, un fiero Pastore Tedesco ci guarda, digrignando i denti.   «A cuccia, Fara, stai buona. Vieni, vieni, non avere […]

Continue Reading

REPORTAGE / IL CENTRO STORICO DI VEGLIE COME NELLA POESIA DI JACQUES PREVERT E’ DEI RAGAZZI CHE SI AMANO

REPORTAGE / IL CENTRO STORICO DI VEGLIE COME NELLA POESIA DI JACQUES PREVERT E’ DEI RAGAZZI CHE SI AMANO

| 17 Novembre 2024 | 0 Comments

testo e foto di Fabio Coppola _______ Da qualche anno si nota con gioia che diverse comitive di ragazzi frequentano il centro storico di Veglie. Non essendo patentati, non hanno la pretesa di parcheggiare l’automobile a “bruciapelo”. Inoltre il centro storico offre più riservatezza, non essendo frequentato dagli adulti che fino a qualche decennio fa […]

Continue Reading

DIARIO DEL GIORNO / DOMENICA 17 NOVEMBRE 2024

DIARIO DEL GIORNO / DOMENICA 17 NOVEMBRE 2024

| 17 Novembre 2024 | 0 Comments

Buongiorno! Oggi è domenica 17 novembre 2024. La Chiesa festeggia Sant’ Elisabetta: auguri a tutte le nostre amiche e a tutte le nostre lettrici che hanno questo nome! Oggi è la giornata internazionale degli studenti, una ricorrenza che si tiene ogni anno per rivendicare il diritto allo studio e il diritto degli studenti a esprimersi. […]

Continue Reading

IL REPORTAGE / IERI SERA A LECCE. UNA SALENTINA E UN BRIANZOLO. MARIANNA LENTINI E PIPPO CIVATI. DUE LIBRI SPECULARI. UN INCONTRO DIREZIONE A SINISTRA. WELAB  VIALE DELLA LIBERTA’. leccecronaca.it E’ ANDATA A CURIOSARE

IL REPORTAGE / IERI SERA A LECCE. UNA SALENTINA E UN BRIANZOLO. MARIANNA LENTINI E PIPPO CIVATI. DUE LIBRI SPECULARI. UN INCONTRO DIREZIONE A SINISTRA. WELAB VIALE DELLA LIBERTA’. leccecronaca.it E’ ANDATA A CURIOSARE

| 16 Novembre 2024 | 0 Comments

di Giovanni Gemma ______ Due libri speculari. «Io ho scritto la teoria e tu hai fatto la prassi», scherza Marianna Lentini verso Giuseppe “Pippo” Civati, l’ex “rottamatore” del PD che minimizza: «Sì, insomma, una prassi un po’ in piccolo, magari fosse completa!» La cornice è il WeLab, un ambiente familiare, con scaffali straripanti di pubblicazioni […]

Continue Reading

LA RIFLESSIONE / IL GASDOTTO TAP DI NUOVO AL CENTRO DI POLEMICHE

LA RIFLESSIONE / IL GASDOTTO TAP DI NUOVO AL CENTRO DI POLEMICHE

| 16 Novembre 2024 | 0 Comments

di Graziano De Tuglie _______ Periodicamente TAP (Trans Adriatic Pipeline) torna al centro di polemiche che riguardano l’impatto ambientale che il metanodotto ha sui territori che attraversa. In queste settimane IrpiMedia, periodico d’informazione investigativa, ha pubblicato un articolo in cui evidenzia il fenomeno del rilascio di gas metano nell’atmosfera dai sistemi del terminale d’approdo in […]

Continue Reading

PER UNO STADIO COPERTO DI VERDE E DI SOLE. APPELLO AL COMUNE DI LECCE

PER UNO STADIO COPERTO DI VERDE E DI SOLE. APPELLO AL COMUNE DI LECCE

| 16 Novembre 2024 | 0 Comments

Dal Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce riceviamo e volentieri pubblichiamo la seguente Lettera aperta all’Amministrazione del Comune di Lecce e comunicato stampa _______ Lo stadio di Lecce avrà la sua opportuna copertura a vantaggio  degli spettatori, accompagnata da lavori di generale ristrutturazione. Nel chiedere che ciò s’inserisca in un progetto […]

Continue Reading

DIARIO DEL GIORNO / SABATO 16 NOVEMBRE 2024

DIARIO DEL GIORNO / SABATO 16 NOVEMBRE 2024

| 16 Novembre 2024 | 0 Comments

Buongiorno! Oggi è sabato 16 novembre 2024. La Chiesa festeggia San Gertrude e Sant’ Agnese, questi due nomi così manzoniani, della ‘monaca di Monza’ e della mamma di Lucia, nei “Promessi Sposi”. ERBE AMICHE L’aglio appartiene alla famiglia delle liliacee. Ci è giunto dall’Asia centrale. Il suo sapore stimola la secrezione gastrica e intestinale e […]

Continue Reading

“Gli amministratori comunali non sono notai di decisioni prese altrove, ma sentinelle del loro territorio”. IN UN’INTERVISTA ESCLUSIVA A leccecronaca.it IL SINDACO DI SURBO RONNY TRIO SPIEGA LE RAGIONI DEL SUO NO ALLA CENTRALE A BIOGAS DI CAFORE

“Gli amministratori comunali non sono notai di decisioni prese altrove, ma sentinelle del loro territorio”. IN UN’INTERVISTA ESCLUSIVA A leccecronaca.it IL SINDACO DI SURBO RONNY TRIO SPIEGA LE RAGIONI DEL SUO NO ALLA CENTRALE A BIOGAS DI CAFORE

| 15 Novembre 2024 | 0 Comments

di Giovanni Gemma _______ Sul caso della centrale a biogas abbiamo intervistato il professor Oronzo “Ronny” Trio, 52 anni, sindaco di Surbo dal 2020 e tra i più attivi antagonisti del progetto. Docente UniSalento di Marketing turistico e Management del terzo settore, Ronny Trio – «ormai solo mia madre mi chiama Oronzo», dice scherzosamente – […]

Continue Reading

UNO SPETTACOLO TEATRALE RIPERCORRE LE VITE ESEMPLARI DI SETTE DONNE IMPORTANTI PER LA NOSTRA IDENTITA’ DI CONTEMPORANEI A SPONGANO E A SECLI’ SABATO 23 E DOMENICA 24

UNO SPETTACOLO TEATRALE RIPERCORRE LE VITE ESEMPLARI DI SETTE DONNE IMPORTANTI PER LA NOSTRA IDENTITA’ DI CONTEMPORANEI A SPONGANO E A SECLI’ SABATO 23 E DOMENICA 24

| 15 Novembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ Andrà in scena sabato 23 e domenica 24 novembre 2024, presso l’Ipogeo Bacile di Spongano e presso il Palazzo Ducale di Seclì lo spettacolo ‘D_StorieDiDonne_D’ dell’Associazione Tracce Creative, progetto promosso dal Consiglio regionale della Puglia. In occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne, lo spettacolo ‘D_StorieDiDonne_D’ sarà programmato sabato […]

Continue Reading

DIARIO DEL GIORNO / VENERDI’ 15 NOVEMBRE 2024

DIARIO DEL GIORNO / VENERDI’ 15 NOVEMBRE 2024

| 15 Novembre 2024 | 0 Comments

Buongiorno! Oggi è venerdì 15 novembre 2024. La Chiesa festeggia Sant’ Alberto. Auguri a tutti i nostri amici e lettori che si chiamano così! E’ nostro amico pure Giuseppe Yusuf Conte, che a Porto San Maurizio, Imperia, oggi compie poeticamente, cioè nel segno della Bellezza poetica, 79 anni: auguri! Da questa notte siamo in Luna […]

Continue Reading

DIARIO DEL GIORNO / GIOVEDI’ 14 NOVEMBRE 2024

DIARIO DEL GIORNO / GIOVEDI’ 14 NOVEMBRE 2024

| 14 Novembre 2024 | 0 Comments

Buongiorno! Oggi è giovedì 14 novembre 2024. La Chiesa festeggia San Lorenzo O’ Toole. A Soleto festeggia 43  anni la nostra amica Serena Fiorentino: buon compleanno! Centosette anni fa la Prima Guerra Mondiale sul fronte italiano toccava in questo giorno del 1917 punte di atrocità massime. Cinquantasette anni fa, come oggi nel 1967  cominciava la […]

Continue Reading

LA STORIA / FESTA DI COMPLEANNO A SCUOLA, MA NON CI VA NESSUNO

LA STORIA / FESTA DI COMPLEANNO A SCUOLA, MA NON CI VA NESSUNO

| 13 Novembre 2024 | 0 Comments

(g.p.) ________ Ormai, sono diventati veri e propri, rilevanti, fenomeni sociali, le feste di compleanno, come ben sanno genitori e nonni, coinvolti e complici attivi dai minori nell’organizzazione. Questi, ancora piccoli, pure piccolissimi, parliamo di asilo, o scuola materna statale, come si chiama ora, ancora devono nascere, e già organizzano feste di compleanno. L’altra sera, […]

Continue Reading