RSSEventi

LA RASSEGNA “I Mestieri del Cinema” A LECCE DA MERCOLEDI’ 11

LA RASSEGNA “I Mestieri del Cinema” A LECCE DA MERCOLEDI’ 11

| 10 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Gli organizzatori ci mandano il seguente comunicato (nella foto Luciano Tovoli) ________ Dall’11 al prossimo 20 dicembre, riparte la rassegna de  “I Mestieri del Cinema”, giunta  quest’anno alla sua quarta edizione, ideata ed organizzata da Filminart , associazione che si occupa di promuovere la cultura, il cinema e la formazione per […]

Continue Reading

NOTE D’ARTE / PERSONALE DI ELENA GIANNOTTA, A LECCE DA MARTEDI’ 10. INTANTO FACCIAMO UN GIOCO…

NOTE D’ARTE / PERSONALE DI ELENA GIANNOTTA, A LECCE DA MARTEDI’ 10. INTANTO FACCIAMO UN GIOCO…

| 9 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ Si  inaugura, a Lecce, negli spazi della Biblioteca Bernardini, martedì 10 dicembre 2024, alle 18.00, alla presenza del direttore del Polo Biblio-museale di Lecce Luigi De Luca, la mostra “IL DISEGNO NELLA RICERCA PITTORICA DI ELENA GIANNOTTA”, realizzata a cura di Mauro Marino (nelle tre foto, i ritratti di Carmelo Bene, […]

Continue Reading

REPORTAGE / IERI SERA A LECCE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Glossario ecologista. Le parole giuste”. leccecronaca.it E’ ANDATA AD ASCOLTARLE PER VOI. QUELLE DEL DIBATTITO COMPRESO

REPORTAGE / IERI SERA A LECCE LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO “Glossario ecologista. Le parole giuste”. leccecronaca.it E’ ANDATA AD ASCOLTARLE PER VOI. QUELLE DEL DIBATTITO COMPRESO

| 5 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Giovanni Gemma ________ Si è svolto nella fredda serata del 4 dicembre l’evento di presentazione di Le parole giuste. Glossario ecologista, un libro (prodotto rigorosamente con carta riciclata) curato dall’associazione ambientalista A Sud, figlio collettivo, nato dal contributo di oltre cinquanta autori – tra cui alcuni presenti, Laura Greco e Michele Carducci. L’occasione è […]

Continue Reading

“Libertà di fede, credo e coscienza: sfide e conquiste per una cultura di pace”, CONVEGNO A ROMA MARTEDI’ 10

“Libertà di fede, credo e coscienza: sfide e conquiste per una cultura di pace”, CONVEGNO A ROMA MARTEDI’ 10

| 5 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Vittorio Patanella, di International Media Association for Peace (IMAP-Italia), ci manda il seguente comunicato _____ “Libertà di fede, credo e coscienza: sfide e conquiste per una cultura di pace” è il tema del convegno che si terrà martedì 10 dicembre 2024, dalle 14.30 alle 17.30, presso l’Ufficio del Parlamento Europeo a […]

Continue Reading

“Le ragioni di Lecce città 30”, INCONTRO – DIBATTITO A LECCE VENERDI’ 6

“Le ragioni di Lecce città 30”, INCONTRO – DIBATTITO A LECCE VENERDI’ 6

| 5 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Adriana De Carlo, portavoce del Comitato Lecce30 / LeccePedala ci manda il seguente comunicato ________  Rendere Lecce una città più sicura e inclusiva: è questo l’obiettivo dell’incontro pubblico sul tema “Le ragioni di Lecce città 30”, un’occasione di confronto sulla petizione popolare sottoscritta da 1.300 cittadini che dovrebbe essere presto discussa […]

Continue Reading

I FATTI DI MAIDAN, PIAZZA DI KIEV, DEL 2014 IN UCRAINA, “colpo di stato verso la guerra”, DOCUMENTARIO E DIBATTITO SULL’ATTUALITA’ A LECCE DOMENICA 15

I FATTI DI MAIDAN, PIAZZA DI KIEV, DEL 2014 IN UCRAINA, “colpo di stato verso la guerra”, DOCUMENTARIO E DIBATTITO SULL’ATTUALITA’ A LECCE DOMENICA 15

| 5 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Michela Maffei _______ Cosa succede in Siria? Cosa è successo a Maidan? Cosa sta accadendo che ci riguarda? Queste le domande all’attenzione di coloro che si interrogano su avvenimenti che riguardano tutti per conseguenze e significato nella vita di ciascuno in un pianeta interconnesso. Trovare delle risposte significa partecipare alla realtà in modo attivo […]

Continue Reading

LE MAIOLICHE DI GIUSEPPE DE VIETRO IN MOSTRA A LECCE DA MERCOLEDI’ 11

LE MAIOLICHE DI GIUSEPPE DE VIETRO IN MOSTRA A LECCE DA MERCOLEDI’ 11

| 5 Dicembre 2024 | 2 Comments

di Raffaele Polo ________ Una mostra che rappresenta il percorso di un’intera vita artistica, è quella che si inaugura mercoledì 11 dicembre, dalle ore 18, a Lecce, presso la Galleria ‘Maccagnani’ in via Vittorio Emanuele 56. È il maestro Giuseppe De Vietro che presenta le sue Maioliche, testimoni eccezionali della bravura e della perizia dell’artista […]

Continue Reading

FIGURE COME SOGNI. LE FOTO DI “Infinito eterno istante” DI MICHELE COCCIOLI. LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A LECCE MERCOLEDI’ 11

FIGURE COME SOGNI. LE FOTO DI “Infinito eterno istante” DI MICHELE COCCIOLI. LA PRESENTAZIONE DEL LIBRO A LECCE MERCOLEDI’ 11

| 4 Dicembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ________ Mercoledì 11 dicembre, alle 18.30, a Lecce, alle Officine Cantelmo, in via Michele de Pietro 8, ci sarà la presentazione del libro fotografico “Infinito eterno istante” di Michele Coccioli (Pensa editore, 126 pagg. 45 euro) Michele Coccioli (nella foto ritratto di Teresa Vella), 68 anni, laurea in Architettura a Firenze nel 1982, vive […]

Continue Reading

IL CONCORSO DI POESIA NINY RUCCO. PREMIAZIONE A LECCE SABATO 28

IL CONCORSO DI POESIA NINY RUCCO. PREMIAZIONE A LECCE SABATO 28

| 4 Dicembre 2024 | 1 Comment

di Raffaele Polo ________ Per ricordare al meglio un poeta scomparso, giova leggere i suoi versi, naturalmente. Ma anche, in suo onore, organizzare un consesso di amici che abbiano con lui l’amore per la Poesia, magari aprendo a chi non ha potuto conoscerlo, una significativa immagine della sua produzione. Così, tra ricordo filiale e voglia […]

Continue Reading

“Gestire correttamente il verde incide inevitabilmente anche sulla sicurezza”

“Gestire correttamente il verde incide inevitabilmente anche sulla sicurezza”

| 3 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Alberto Siculella (nella foto con Monica Starace) per conto di MIND MENTI INDIPENDENTI, ci manda il seguente comunicato _______ Alberi in città: “Gestire correttamente il verde incide inevitabilmente anche sul profilo della sicurezza”. “ <<Un albero che cade non rappresenta un criterio di giudizio di chi amministra la città>> questo leggiamo […]

Continue Reading

“Le parole giuste”. LA PRESENTAZIONE DEL GLOSSARIO ECOLOGISTA A LECCE MERCOLEDI’ 4 CON CARDUCCI, MANGIA, GRECO E GALLICO

“Le parole giuste”. LA PRESENTAZIONE DEL GLOSSARIO ECOLOGISTA A LECCE MERCOLEDI’ 4 CON CARDUCCI, MANGIA, GRECO E GALLICO

| 3 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Maria Cucurachi, per conto del Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce, ci manda il seguente comunicato (nella nostra foto il professor Michele Carducci) _______ Il Coordinamento per gli Alberi e il Verde Urbano di Lecce, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi,ha organizzato “Talee 2024”, tre giornate […]

Continue Reading

PER CONVIVERE CON I LUPI, INCONTRO A NARDO’ MERCOLEDI’ 4

PER CONVIVERE CON I LUPI, INCONTRO A NARDO’ MERCOLEDI’ 4

| 3 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Da Porano, Trieste, l’Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri del Consiglio Nazionale delle Ricerche ci manda il seguente comunicato (nella nostra foto l’avvistamento di due lupi nelle campagne salentine) _______ Siamo lieti di invitarvi mercoledì 4 dicembre, ore 17:00 a Nardò, presso il Chiostro dei Carmelitani, all’incontro “Lupo e allevatori: buone […]

Continue Reading

RITORNA “Lu puparu”. LA PRESENTAZIONE DEL NUMERO UNICO DI QUEST’ANNO A LECCE MERCOLEDI’ 4

RITORNA “Lu puparu”. LA PRESENTAZIONE DEL NUMERO UNICO DI QUEST’ANNO A LECCE MERCOLEDI’ 4

| 3 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Eleonora De Pascalis, per conto dell’associazione Rote Pacce, ci manda il seguente comunicato ______ Torna l’appuntamento annuale con “Lu Puparu”, mercoledì 4 dicembre, alle ore 10.30, nella sala dei convegni del Complesso Municipale dei Teatini (al primo piano), si terrà la conferenza stampa della presentazione del 29° numero della rivista. Lu […]

Continue Reading

SANT’ORONZO E IL TERREMOTO, CONFERENZA A LECCE VENERDI’ 6

SANT’ORONZO E IL TERREMOTO, CONFERENZA A LECCE VENERDI’ 6

| 3 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo ________ Una delle più sentite tradizioni leccesi è quella dedicata a Sant’Oronzo ed ai miracoli compiuti o attribuiti a questo Santo. Vi è, in proposito, una curiosa tela, conservata nella chiesa di Santa Croce a Lecce, con un cartiglio esplicativo che recita: 1743. Foi s[antu] Ronzu ci ni leberau / de lu […]

Continue Reading

“E’ possibile immaginare un’economia in armonia con la vita e le leggi della natura?”. LA RISPOSTA DELLA PROFESSORESSA MARGHERITA CIERVO IN UN INCONTRO A CISTERNINO VENERDI’ 6

“E’ possibile immaginare un’economia in armonia con la vita e le leggi della natura?”. LA RISPOSTA DELLA PROFESSORESSA MARGHERITA CIERVO IN UN INCONTRO A CISTERNINO VENERDI’ 6

| 2 Dicembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ Il periodo che stiamo vivendo è un periodo di crisi ecologica e sociale, di stravolgimenti e apparenti cambiamenti sul piano politico, nonché di caos sistemico. Tuttavia, molte delle attuali attività e politiche economiche “verdi” ripropongono la stessa logica industrialista e tecnocentrica alla base dell’economia “fossile”, basata sui dogma della crescita economica e della […]

Continue Reading

PROTESTE CONTRO LE SOFFERENZE AGLI ANIMALI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE

PROTESTE CONTRO LE SOFFERENZE AGLI ANIMALI DELL’INDUSTRIA ALIMENTARE

| 2 Dicembre 2024 | 0 Comments

Da Animal Equality riceviamo e volentieri pubblichiamo ________ Giornata Internazionale dei Diritti degli Animali: la celebrazione di Animal Equality a Milano 02/12/2024, Milano – Gli attivisti per i diritti degli animali si danno appuntamento l’8 dicembre davanti al Castello Sforzesco di Milano per ribadire il proprio impegno a sostegno degli animali e denunciare lo sfruttamento […]

Continue Reading

UN FILM E UN CALICE DI VINO A CUTROFIANO VENERDI’ 6

UN FILM E UN CALICE DI VINO A CUTROFIANO VENERDI’ 6

| 2 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Raffaele Polo _______ ‘Lù Mière Calici di Cinema’ rende omaggio al Maestro Vittorio De Sica il 6 dicembre 2024 alle ore 20.45 con ingresso gratuito con prenotazione presso la Cantina Palamà, in Via Armando Diaz n. 6 Cutrofiano (Lecce). La pellicola scelta per l’occasione è “Il conte Max” con Vittorio De Sica e Alberto […]

Continue Reading

Il TOUR DEI DIAFRAMMA PER I QUARANTA ANNI DI “Siberia” E’ ARRIVATO IN SALENTO. A CORIGLIANO D’OTRANTO LIVE DI DUE ORE INTENSE, MAGICHE E INDIMENTICABILI

Il TOUR DEI DIAFRAMMA PER I QUARANTA ANNI DI “Siberia” E’ ARRIVATO IN SALENTO. A CORIGLIANO D’OTRANTO LIVE DI DUE ORE INTENSE, MAGICHE E INDIMENTICABILI

| 2 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Roberto Molle ________ Iniziamo col dire che a quarant’anni dalla sua pubblicazione, “Siberia” viene festeggiato dai Diaframma con un lungo tour di concerti che grosso modo toccherà tutta l’Italia. Una maratona che iniziata l’8 novembre, sabato scorso ha fatto tappa a Corigliano d’Otranto. Splendida location a ospitare la band è stata quella di una […]

Continue Reading

GLI OPPOSITORI A CONVEGNO HANNO  RIBADITO IL NO AMPLIAMENTO DELLA PISTA PORSCHE DI NARDO’

GLI OPPOSITORI A CONVEGNO HANNO RIBADITO IL NO AMPLIAMENTO DELLA PISTA PORSCHE DI NARDO’

| 1 Dicembre 2024 | 0 Comments

di Graziano De Tuglie ________ Ancora in alto mare la questione dell’ampliamento della Pista sperimentale del Nardò Tecnhical Center che tanto timore suscita nelle associazioni e nelle persone che hanno a cuore l’ambiente.Nonostante la proroga, per altri sei mesi, della sospensione dell’accordo di programma stipulato dalla regione Puglia, gli enti locali interessati, la Porsche (proprietaria […]

Continue Reading

IL FESTIVAL DELLE MENTI INDIPENDENTI A LECCE MARTEDI’ 17 E MERCOLEDI’ 18

IL FESTIVAL DELLE MENTI INDIPENDENTI A LECCE MARTEDI’ 17 E MERCOLEDI’ 18

| 1 Dicembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’associazione MIND ci manda il seguente comunicato _______ Due giorni di dibattiti, musica e confronto. Arriva a Lecce il MIND FESTIVAL, il festival delle Menti indipendenti. Presentazioni di libri, talk, musica, performance e dibattiti aperti a tutti e gratuiti. “Sarà una festa ancor prima che un festival” commenta Alberto Siculella, presidente […]

Continue Reading

ESSERE UMANI, LA BELLEZZA DELL’UNICITÀ.

ESSERE UMANI, LA BELLEZZA DELL’UNICITÀ.

| 30 Novembre 2024 | 0 Comments

DIALOGHI A CUORE APERTO CON MARIA DE GIOVANNI, COMMENDATORE ORDINE AL MERITO DELLA REPUBBLICA ITALIANA. A MELENDUGNO IL 25 NOVEMBRE, NELLA GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE. A LECCECRONACA.IT LA PROTAGONISTA DEL CONVEGNO E ALTRI IMPORTANTI RELATORI. di Carmen Leo______ “Quando si è costretti a convivere con le malattie, soprattutto con quelle […]

Continue Reading

SE UNA NOTTE D’INVERNO UNA VIAGGIATRICE. A LECCE VENERDI’ 6

SE UNA NOTTE D’INVERNO UNA VIAGGIATRICE. A LECCE VENERDI’ 6

| 30 Novembre 2024 | 0 Comments

(m.m.) ________ Ci interroghiamo spesso sulla differenza tra turisti e viaggiatori e su quale sia il loro impatto sulla terra che li ospita. Per Raffaela Zizzari (nella foto di copertina) e Ilaria Mancino (nella foto al fondo) non c’è dubbio: mettersi sulle tracce di un viaggiatore è, di per sé, un viaggio. E se il […]

Continue Reading

LA DESTRA LECCESE A CONVEGNO PER LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO DI ITALO BOCCHINO DOMENICA 1 DICEMBRE

LA DESTRA LECCESE A CONVEGNO PER LA PRESENTAZIONE DI UN LIBRO DI ITALO BOCCHINO DOMENICA 1 DICEMBRE

| 28 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Paolo Pagliaro ci manda il seguente comunicato _______ Presentazione del libro “Perché l’Italia è di destra” Siamo lieti di annunciare la presentazione del libro “Perché l’Italia è di destra”, un’opera di grande attualità firmata dall’autore Italo Bocchino. L’evento si terrà domenica 1 dicembre alle ore 10:00 presso il prestigioso Grand Hotel […]

Continue Reading

“APERITIVO CORSARO” SABATO 30 ALLE 18.00 A LECCE CON CARLO CUPPINI

“APERITIVO CORSARO” SABATO 30 ALLE 18.00 A LECCE CON CARLO CUPPINI

| 28 Novembre 2024 | 0 Comments

di Michela Maffei ________ “Il romanzo ‘Logout’ di Carlo Cuppini parla di adolescenza, messaggi segreti, problemi della vita iper-connessa, social network e intelligenza artificiale, competitività e bullismo, commercio on-line, scenari della domotica, democrazia e giornalismo. Tutti argomenti drammaticamente attuali di cui non si parla abbastanza! Soprattutto con i giovanissimi che non hanno termini di paragone. […]

Continue Reading

INVITO AL MARTA DI TARANTO DOMENICA 1 CON INGRESSO GRATUITO

INVITO AL MARTA DI TARANTO DOMENICA 1 CON INGRESSO GRATUITO

| 28 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’ufficio stampa del Museo archeologico nazionale di Taranto ci manda il seguente comunicato (nella foto, uno degli ingressi) _______ Iniziare dicembre con il piede giusto, esplorando la grande ricchezza di reperti e storie di civiltà antiche all’interno del Museo archeologico nazionale di Taranto. Domenica primo dicembre torna, infatti, #domenicalmuseo: l’iniziativa che […]

Continue Reading

SPECIE AUTOCTONE DI MACCHIA MEDITERRANEA, RIFORESTAZIONE A MINERVINO DI LECCE

SPECIE AUTOCTONE DI MACCHIA MEDITERRANEA, RIFORESTAZIONE A MINERVINO DI LECCE

| 27 Novembre 2024 | 0 Comments

Comunicazione istituzionale della Provincia di Lecce ______ Una festa dove gli 11mila alberi piantati due anni fa sono cresciuti e l’impatto ambientale è tangibile. Si terrà domani, giovedì 28 novembre, “Un bosco per Minervino di Lecce”, l’iniziativa promossa da Provincia di Lecce e Fondazione Sylva per illustrare e coinvolgere scuole e comunità su quanto realizzato […]

Continue Reading

PISTA PORSCHE / DALLA GERMANIA AL SALENTO UN SOLO GRIDO: NO ALL’AMPLIAMENTO

PISTA PORSCHE / DALLA GERMANIA AL SALENTO UN SOLO GRIDO: NO ALL’AMPLIAMENTO

| 25 Novembre 2024 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il seguente comunicato inviatoci dal Comitato Custodi del bosco d’Arneo di Nardò ______ Comunicato stampa 25.11.24 Espansione della pista di prova in Puglia nuovamente rinviata ROBIN WOOD si impegna per la tutela della foresta di lecci “Bosco d’Arneo” È stato recentemente annunciato che il disboscamento del Bosco d’Arneo, situato nel sud […]

Continue Reading

REPORTAGE / IN CITTA’ FRA UN PARCO ARBOREO E UN GIARDINO: UNA PASSEGGIATA NELLA FELICITA’

REPORTAGE / IN CITTA’ FRA UN PARCO ARBOREO E UN GIARDINO: UNA PASSEGGIATA NELLA FELICITA’

| 24 Novembre 2024 | 1 Comment

di Giuseppe Puppo ________ “Gli alberi sono un bene comune. Sono utilissimi per il nostro benessere, indispensabili alla nostra vita quotidiana. Eppure sembra quasi che adesso ne abbiamo paura, li ignoriamo, li eradichiamo, li maltrattiamo, li ignoriamo“. Maria Cucurachi, baciata dal sole, fa una pausa e poi aggiunge, spiegando il senso di questa iniziativa, la […]

Continue Reading

MAURIZIO LANDINI A LECCE LUNEDI’ 2 DICEMBRE PER GLI 80 ANNI DELLA CGIL

MAURIZIO LANDINI A LECCE LUNEDI’ 2 DICEMBRE PER GLI 80 ANNI DELLA CGIL

| 22 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) ______ La Cgil Lecce compie 80 anni. Per la ricorrenza, lunedì 2 dicembre il sindacato organizza due celebrazioni, con la partecipazione del segretario generale Maurizio Landini: una al mattino gli studenti di due scuole superiori della città ed uno al pomeriggio al Teatro Paisiello (si accede solo su invito). Le celebrazioni avranno inizio la mattina […]

Continue Reading

LA VIRGO FIDELIS DEI CARABINIERI

LA VIRGO FIDELIS DEI CARABINIERI

| 21 Novembre 2024 | 0 Comments

(Rdl) _______ 21 novembre, ricorrenza della patrona dell’Arma dei Carabinieri “Virgo Fidelis”, coincidente anche con la giornata dell’orfano, con l’83° anniversario dell’eroica battaglia di Culqualber e con la festa degli alberi. E’ stata celebrata questa mattina dai Carabinieri del Comando Provinciale di Lecce nella chiesa di Santa Lucia con una cerimonia cui hanno partecipato numerose […]

Continue Reading