RSSCategory: Eventi

– 20. E’ qui la festa?

– 20. E’ qui la festa?

| 24 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Qualcuno, provvidenzialmente, mette sul giradischi ‘Senza te’ di Eric Charden, una musica perfetta per sussurrare parole e lanciare sguardi alla ragazza che teniamo fra le braccia delicatamente, è la prima volta che ci tocchiamo, un vago profumo dolciastro la caratterizza. ‘Ti chiami Rosaria, vero?’ attacco io. ‘E tu come lo sai?’ finge lei, […]

continua...

A leccecronaca.it NICOLETA APOPEI, PRESIDENTE DEL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE, PARLA DELLA PRESTIGIOSA CONVENTION INTERNAZIONALE CHE SI E’ APERTA OGGI  ALL’UNIVERSITÀ TITU MAIORESCU DI BUCAREST

A leccecronaca.it NICOLETA APOPEI, PRESIDENTE DEL CENTRO STUDI KOINE’ EUROPE, PARLA DELLA PRESTIGIOSA CONVENTION INTERNAZIONALE CHE SI E’ APERTA OGGI ALL’UNIVERSITÀ TITU MAIORESCU DI BUCAREST

| 23 Marzo 2023 | 0 Comments

di Carmen Leo ______ “La Facoltà di Scienze della Comunicazione e Relazioni Internazionali dell’Università Titu Maiorescu di Bucharest ha organizzato la prima edizione della Conferenza Internazionale delle Scienze dell’Educazione, la cui prima sessione si è aperta oggi. L’evento scientifico è rivolto a specialisti della formazione nazionali ed esteri, docenti universitari, ricercatori, medici, dottorandi delle Facoltà […]

continua...

LE BELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE /  “Ce custi o gaddho na cantalisi”

LE BELLE TRADIZIONI POPOLARI SALENTINE /  “Ce custi o gaddho na cantalisi”

| 23 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ …E si udì il gallo cantare… Domenica 26 marzo ritornano i Canti di Passione “Ce custi o gaddho na cantalisi” Si tratta di un Festival itinerante, che fa tappa nei dodici comuni della Grecìa Salentina, a Lecce ed Alessano, e che rievoca le tradizioni e i rituali dei secoli passati dell’area grika nella settimana santa. I “Passione […]

continua...

CONTRO LA FRODE XYLELLA, LA LOTTA CONTINUA. “Complottista è chi nasconde la verità”

CONTRO LA FRODE XYLELLA, LA LOTTA CONTINUA. “Complottista è chi nasconde la verità”

| 22 Marzo 2023 | 0 Comments

di Giuseppe Puppo ______ Ci fu, cinque anni fa, qualche politico che sul tema compì una vera e propria ‘rivoluzione copernicana’, trasformandosi di punto in bianco, così, all’improvviso, da movimento di lotta contro la frode, a partito di governo del sistema. C’è qualcun’altro, almeno coerente, che ancora in questi giorni continua ad evocare un “processo […]

continua...

NOTE D’ARTE / LA LUCE DELL’EST DI CARLO CEGO

NOTE D’ARTE / LA LUCE DELL’EST DI CARLO CEGO

| 22 Marzo 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Giovedì 23 marzo, con inizio alle ore 18, il Museo Castromediano di Lecce ospita la presentazione dei due volumi ‘Carlo Cego 1939-2003 Dipinti e Carte’, dedicati alla ricerca di un maestro della Storia dell’arte italiana che scelse il Salento come sua patria d’elezione.  Ai saluti di Luigi De Luca, direttore del Polo […]

continua...

NEI Meandri DELLA CHITARRA JAZZ DI FRANCO CHIRIVI’, IN CONCERTO A VASTE VENERDI’ 24

NEI Meandri DELLA CHITARRA JAZZ DI FRANCO CHIRIVI’, IN CONCERTO A VASTE VENERDI’ 24

| 21 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Venerdì 24 marzo, alle 19.00, nel borgo di Vaste, all’interno del Casino De Viti, l’associazione Lampus organizza la presentazione live di Meandri, l’ultimo CD di Franco Chirivì (nella foto) prodotto da Working Label.  Chirivì sarà affiancato da Emanuele Coluccia al pianoforte e sassofono, Michele Colaci al contrabbasso e Alessio Borgia alla batteria.  A fine concerto sarà offerta una degustazione di Vini della cantina Torre Ospina di Racale. Franco […]

continua...

OGGI LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA – video

OGGI LA GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA POESIA – video

| 21 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______  Oggi 21 marzo, primo giorno di primavera, si celebra in tutto il mondo la giornata internazionale della poesia, indetta nel 1999 dall’Unesco, l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura. Nell’occasione, leccecronaca.it ripropone la rassegna poetica organizzata nel 2017. A questo link, cliccandolo, si aprono tutti i video realizzati. Nella […]

continua...

PER IL VERSO GIUSTO IN BIBLIOTECA LUNEDI’ 20

PER IL VERSO GIUSTO IN BIBLIOTECA LUNEDI’ 20

| 18 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Mauro Marino (nella foto) ci scrive  ______ Ecco in allegato le iniziative in programma alla Biblioteca Bernardini per la XXIV ricorrenza della Giornata Mondiale della Poesia UNESCO. Nella ricorrenza della Giornata Mondiale della Poesia 2023 – istituita dall’UNESCO nel 1999 per promuovere e valorizzare l’universalità della parola poetica, con il suo […]

continua...

SAN GIUSEPPE IN VERSI A SAN DONATO DI LECCE

SAN GIUSEPPE IN VERSI A SAN DONATO DI LECCE

| 17 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Il Presidio del libro di San Donato di Lecce in occasione della Giornata Mondiale della Poesia organizza “ASPETTANDO IL 21” domenica 19 marzo 2023 alle ore 19.00 presso il “MERCATO LETTERARIO”  in via Milano a San Donato di Lecce . Reading di poesia con i poeti: Silvia Bruno, Sonia Conte, Amleto Sozzo, Edoardo Taurino, […]

continua...

INCONTRO CON MARGHERITA CIERVO SULLA XYLELLA A CASTELLANA GROTTE GIOVEDI’ 23

INCONTRO CON MARGHERITA CIERVO SULLA XYLELLA A CASTELLANA GROTTE GIOVEDI’ 23

| 16 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Giovedì 23 marzo, alle 18.30, a Castellana Grotte, nel Palazzo Municipale, in via Guglielmo Marconi, 9, ci sarà un incontro sul tema “Xlella: evidenze, contraddizioni, anomalie, possibili scenari”. Relatrice, Margherita Ciervo (nella foto), professoressa di Geografica economica e politica dell’Università di Foggia e autrice del libro “Il disseccamento degli olivi in Puglia. Evidenze, […]

continua...

CONVEGNO SULLA MAFIA A LECCE LUNEDI’ 20

CONVEGNO SULLA MAFIA A LECCE LUNEDI’ 20

| 16 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Lunedì 20 marzo, alle 10.30, a Lecce, all’Istituto Marcelline (nela foto), in viale Otranto 67, ci sarà il convegno “Mafia e antimafia“, organizzato dall’Interact Club Lecce Barocco. – prenderanno parte come relatori : il dott.Guglielmo Cataldi, Procuratore aggiunto della Repubblica di Lecce che relazionerà sulla Sacra Corona Unita, tra storia e attualità l’avv. […]

continua...

-30. COMING SOON

-30. COMING SOON

| 15 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ “Dopo tante esitazioni, dopo preparativi che non finiscono mai, finalmente ci siamo: abbiamo convinto il nostro amico Ennio che, a sua volta, ha convinto sua madre. La festa si farà. Oddio, proprio di festa non si tratta. Ma ci riuniamo alle 17, a casa sua, e invitiamo tutte le ragazze che ci interessano. […]

continua...

LE BELLE TRADIZIONI SALENTINE / IN TRE BORGHI TRE GIORNI DI FESTA PER SAN GIUSEPPE, “occasione per rafforzare lo spirito di comunità”

LE BELLE TRADIZIONI SALENTINE / IN TRE BORGHI TRE GIORNI DI FESTA PER SAN GIUSEPPE, “occasione per rafforzare lo spirito di comunità”

| 15 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______  “Borghi divini: tra Santi, fiabe e megaliti”: tre giorni di festa a Minervino di Lecce, Cocumola e Specchia Gallone, da venerdì 17 a domenica 19 marzo, per celebrare tra riti, riflessioni culturali e momenti conviviali la ricorrenza antica di San Giuseppe e delle sue Tavole. In programma un convegno, due laboratori del gusto, […]

continua...

NOVITA’ EDITORIALI / UNA STORIA SULL’AMORE

NOVITA’ EDITORIALI / UNA STORIA SULL’AMORE

| 12 Marzo 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______ Elena e Sergio si incontrano in una mattina di fine estate su una spiaggia del Salento. Lei è una giovane e brillante dottoressa, specializzata in cardiochirurgia e con una spiccata sensibilità per i bambini più fragili. Lui è un fotoreporter sempre in giro per il mondo, alla ricerca di immagini capaci […]

continua...

APRE A LECCE ILPRIMO SPAZIO DONO

APRE A LECCE ILPRIMO SPAZIO DONO

| 11 Marzo 2023 | 0 Comments

Dall’associazione L’Alveare riceviamo e volentieri pubblichiamo  ______ Sarà inaugurato domenica 12 marzo alle 11:00, l’armadio di Virginia Woolf, il primo spazio dono di Lecce, dove si può lasciare e prendere ciò che si vuole tra vestiti, scarpe e oggetti utili. A tagliare il nastro della nuova iniziativa promossa dall’associazione Alveare, sarà l’assessora alle Politiche attive del lavoro e […]

continua...

iQdB SEMPRE PIU’ A DIMENSIONE INTERNAZIONALE

iQdB SEMPRE PIU’ A DIMENSIONE INTERNAZIONALE

| 9 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. L’editore Stefano Donno (nella foto) ci manda il seguente comunicato ______  Tre generazioni a confronto, tre poeti spagnoli tra i maggiori della poesia contemporanea saranno i protagonisti di due incontri organizzati da La Casa della Poesia di Como: un evento significativo che “preannuncia” il Festival Internazionale di Poesia “Europa in versi” che […]

continua...

BIOGRAFIA DI FRANCO CASSANO A LECCE VENERDI’ 10

BIOGRAFIA DI FRANCO CASSANO A LECCE VENERDI’ 10

| 9 Marzo 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Mauro Marino ci manda il seguente comunicato ______   Biblioteca Bernardini* Venerdì 10 marzo 2023, alle ore 18.30 la presentazione del saggio “Franco Cassano. A passeggio sui confini” di Franco Chiarello, Edizioni Radici Future. Dialogano con l’autore Angelo Salento (Unisalento – Dipartimento di Scienze Umane e Sociali), Stefano Cristante (Unisalento – Dipartimento di […]

continua...

UN ALTRO IMPORTANTE RISULTATO CONSEGUITO DAL CENTRO STUDI KOINÈ EUROPE

UN ALTRO IMPORTANTE RISULTATO CONSEGUITO DAL CENTRO STUDI KOINÈ EUROPE

| 8 Marzo 2023 | 0 Comments

ATTIVATO UN INFO POINT A CALIMERA. L’ ANNUNCIO A leccecronaca.it DELLA PRESIDENTE DELL’ENTE DI FORMAZIONE, NICOLETA APOPEI di Carmen Leo ______ “In una giornata che assume particolare importanza, sia a livello storico che sociale, istituita per ricordare le conquiste sociali, economiche e politiche raggiunte dalle donne in tutto il mondo, ma anche le discriminazioni di […]

continua...

LA CAGNETTA SISSI NEL ROMANZO DI MARZOTTA

LA CAGNETTA SISSI NEL ROMANZO DI MARZOTTA

| 8 Marzo 2023 | 0 Comments

di Raffaele Polo ______  Sabato 11 marzo, alle 18, nell’aula consiliare del Comune di San Cassiano, una importante presentazione:  con il sindaco Oronzo Lazzari, il consigliere regionale Donato Metallo, il funzionario del Ministero della Cultura della Regione Sardegna, Salvatore Stefanelli, Francesco Monteduro e le voci di Valter Meloni e Gabriele Bernardi, Antonietta Fulvio presenta l’esordio […]

continua...

OGGI L’8 MARZO / NON SERVONO PAROLE, MA FATTI

OGGI L’8 MARZO / NON SERVONO PAROLE, MA FATTI

| 8 Marzo 2023 | 0 Comments

di Eliana Durante ______  “La festa della donna è tutti i giorni, non solo l’8 Marzo”. Parole che purtroppo, ancora, non rispecchiano la realtà… Parole, non fatti. Il fiore della mimosa simboleggia libertà, autonomia, oltre che sensibilità. Valori che cerchiamo di conquistare da sempre, non rispettati da un sistema che evidentemente ancora deve cambiare.  Nel […]

continua...

– 40

– 40

| 7 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ ogni 5 secondi cannoni da assedio sventrarespazio con un accordo tam-tuuumbammutinamento di 500 echi per azzannarlosminuzzarlo sparpagliarlo all´infinitonel centro di quei tam-tuuumbspiaccicati (ampiezza 50 chilometri quadrati)balzare scoppi tagli pugni batterie tirorapido violenza ferocia regolarita questobasso grave scandere gli strani folli agita-tissimi acuti della battaglia furia affannoorecchie occhinarici aperti attentiforza che gioia vedere udire fiutare tuttotutto taratatatata delle […]

continua...

NOVITA’ EDITORIALI / “Quel che resta di te”

NOVITA’ EDITORIALI / “Quel che resta di te”

| 6 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ “Quel che resta di te“ è il titolo del romanzo di Assuntina Marzotta (nella foto), il suo esordio della narrativa, dopo le precedenti raccolte di poesie. Edito da Il Raggio Verde, sarà presentato in anteprima sabato 11 marzo alle 18.00 a San Cassiano, nell’ aula consiliare del Comune, in piazza Cito. Interverranno Oronzo Lazzari, […]

continua...

SALICE SALENTINO ACCOGLIE MONS GIOVANNI INTINI

SALICE SALENTINO ACCOGLIE MONS GIOVANNI INTINI

| 4 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl)_______ Sarà il nuovo Arcivescovo di Brindisi – Ostuni, Mons. Giovanni Intini, a presiedere al taglio del nastro della Chiesa di Santa Filomena, bene restituito alla comunità di Salice Salentino dopo anni di inutilizzo. La chiesetta, collocata strategicamente nel centro storico del Comune della Terra d’Arneo, è  stata     candidata dall’amministrazione al bando del GAL Terra […]

continua...

“Scena Muta in conversazione” CON SALVATORE COSENTINO A COPERTINO DOMENICA 5

“Scena Muta in conversazione” CON SALVATORE COSENTINO A COPERTINO DOMENICA 5

| 4 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Salvatore Cosentino (nella foto) sarà ospite …in conversazione domenica 5 marzo, alle 19.00, nelle sale della compagnia teatrale Scena Muta di Copertino, nel secondo appuntamento della singolare rassegna “Scena Muta …in conversazione”. Dialogherà con Maria Antonietta Vacca su “Lo spettacolo: il prima, il durante, il dopo”. Ivan Raganato direttore artistico di Scena Muta, […]

continua...

PER FAVORIRE L’ALLATTAMENTO AL SENO

PER FAVORIRE L’ALLATTAMENTO AL SENO

| 3 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ PREGIUDIZI E VERITÀ SULL’ALLATTAMENTO, UN INCONTRO PER DISCUTERNE. Si intitola così il convegno aperto ai pediatri appartenenti al distretto sanitario di Nardò (comprendente anche i comuni di Galatone, Copertino, Leverano, Porto Cesareo e Seclì), in programma sabato 4 marzo, alle ore 18:30 presso la sala “Capone” della sede comunale di via Falcone. Come […]

continua...

NOVITA’ EDITORIALI / “La cura dell’attesa”

NOVITA’ EDITORIALI / “La cura dell’attesa”

| 3 Marzo 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ “La cura dell’attesa” è il titolo del nuovo romanzo di Maria Pia Romano (nella foto), di Benevento, che vive e lavora nel Salento occupandosi di editoria e di comunicazione. Edito da Besa Muci (148 pagg. 14 euro) sarà presentato in anteprima sabato 4 marzo alle 18.30 a Leverano, alla Libreria Tra le righe, […]

continua...

“La poesia di Nicola De Donno” A MAGLIE E A LECCE

“La poesia di Nicola De Donno” A MAGLIE E A LECCE

| 28 Febbraio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Mauro Marino ci manda il seguente comunicato  ______ Con due appuntamenti dedicati a “La poesia di Nicola De Donno” si apre, la rassegna di voci e di esperienze, promossa dal Polo Biblio Museale di Lecce in collaborazione con Milella editrice, “Dall’Oralità alla Scrittura: il Dialetto Salentino nelle espressioni artistiche contemporanee”. Un’indagine […]

continua...

“Strisce pedonali umane” A LECCE DOMENICA 26

“Strisce pedonali umane” A LECCE DOMENICA 26

| 25 Febbraio 2023 | 0 Comments

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Adriana De Carlo e Andrea Alba, portavoce dell’associazione LeccePedala, ci mandano il seguente comunicato ______ Tutti insieme in strada per arginare l’invadenza delle auto e rivendicare maggiore sicurezza per pedoni e ciclisti: domenica 26 febbraio dalle 11.30 alle 12.30 a Porta Rudiae si svolgerà il singolare flashmob “Strisce pedonali umane” promosso […]

continua...

– 50

– 50

| 24 Febbraio 2023 | 0 Comments

(Rdl) ______ Ah, saperlo… Mannaggia… Niente, non trapela niente, a parte il luogo, sia pure molto nel vago, e data, almeno questa precisa, che hanno annunciato, con largo anticipo… Deve essere qualcosa di grosso, se sono partiti lunghi… E va beh… Però, dai, prima o poi e comunque prima che arrivi il giorno fatidico, qualcosa […]

continua...

SIAMO MENO PRODUTTIVI CON LE NUOVE TECNOLOGIE? SE NE PARLA A LECCE SABATO 25

SIAMO MENO PRODUTTIVI CON LE NUOVE TECNOLOGIE? SE NE PARLA A LECCE SABATO 25

| 23 Febbraio 2023 | 0 Comments

(Rdl)______ Aumentano gli investimenti per le tecnologie digitali, diminuisce la produttività del lavoro nei paesi occidentali. Un puzzle sotto la lente di economisti e studiosi che si riuniranno il 25 febbraio 2023 dalle 18:00 alle 20.00 alle Officine Cantelmo a Lecce, con l’intervento di Prof. Ing. Alessandro Sannino, Prof. Ing. Franco Tommasi, Prof. Guglielmo Forges […]

continua...